“Beat Memories”: Allen Ginsberg

Arte

Al Contemporary Jewish Museum di San Franscisco, una mostra di scatti dell’autore di “The Howl” agli amici artisti, fondatori con lui della Beat Generation.

Bagnati dallo stesso mare

Arte

Dal 15 maggio alla Casa delle Culture del Mondo di Milano, e poi da giugno a Tel Aviv, sono in mostra le opere foto-grafiche di Norma Picciotto

Se l’arte è una foresta di simboli

Arte

di Fiona Diwan
Qabbala e Platone, le lettere ebraiche, i numeri, l’arte combinatoria della “ghematrià”. E la convinzione che il mondo fu creato con la Parola. C’è tutto questo nelle opere di Tobia Ravà, l’artista veneto oggi in mostra a Milano

Ghitta e il fascino indiscreto del potere

Arte

di Natalia Aspesi
Fotografa, artista del ritratto fra il 1930 e il 1960, Ghitta Carell, ebrea ungherese, passò alla storia come la “Leni Riefensthal italiana”. In mostra a Roma, 150 dei suoi magnifici posati

Il numero

Arte

di Luciano Assin
Un numero che ha segnato la vita di migliaia di uomini e donne, dal momento dell’ingresso ad Auschwitz e per il resto della loro vita. Oggi i nipoti di alcuni sopravvissuti hanno deciso di tatuare quel numero anche sul loro braccio, per diventare a loro volta testimoni viventi della Shoah. Un tema per riflettere in occasione di Yom haShoah, domenica 7 aprile.

Ron Gilad: il mio design nasce dall’inconscio e dalle mie paure

Arte

di Fiona Diwan
È la nuova star del design internazionale, protagonista assoluto del Salone del mobile di Milano 2013. Nato a Tel Aviv, 40 anni, ha studiato a Bezalel. I suoi oggetti sono vere opere d’arte: irriverenti e ironiche, capaci di intercettare il paradosso e il senso dell’assurdo.

Chagall, fra guerra e pace

Arte

Il 21 febbraio si è aperta al Musée Luxembourg di Parigi, la mostra dedicata a Marc Chagall. Un centinaio di opere che raccontano i momenti chiave della storia d’Europa mescolati al personale percorso intellettuale e famigliare dell’artista.