a cura dello Staff di Magen David Adom Italia ETS (Onlus)
Il Magen David Adom è l’organizzazione ufficiale di soccorso israeliana e gli Amici di Magen David Adom Italia ETS la sostengono raccogliendo fondi e promuovendone l’attività.
a cura dello Staff di Magen David Adom Italia ETS (Onlus)
Il Magen David Adom è l’organizzazione ufficiale di soccorso israeliana e gli Amici di Magen David Adom Italia ETS la sostengono raccogliendo fondi e promuovendone l’attività.
di Ilaria Myr
Entrata in Sally Mayer da allieva a 10 anni, fuggita dall’Egitto, ha insegnato ininterrottamente alla scuola ebraica fino ad arrivare alla Presidenza. L’insegnamento? «Un privilegio»
di Rosanna Bauer e Mara Della Pergola
È urgente la sistemazione del Campo 3 del reparto ebraico. La fase di ristrutturazione sarà molto onerosa. La Comunità non abbandona mai nessuno, ma apriamo anche una raccolta fondi per donazioni da privati, dedicate al restauro
di Nathan Greppi
Alla Summer U dell’EUJS in Italia hanno partecipato circa 250 ragazzi, prevalentemente di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provenienti da tutta Europa oltre ad alcuni americani e israeliani che vi risiedono per studio o lavoro.
di Nathan Greppi
All’edizione 2021 della Summer U, il principale evento annuale dell’EUJS (European Union of Jewish Students), si terranno anche le elezioni del consiglio. Intervista alla candidata italiana Micol Di Gioacchino.
In allegato pubblichiamo i dati relativi ai diversi ordini della Scuola della Comunità ebraica di Milano per l’anno 2020-2021.
di Ilaria Myr
Cultura, conoscenza, rispetto e dialogo: sono solo alcune delle parole chiave che il nuovo dirigente scolastico, in carica da gennaio, pronuncia in questa prima intervista che ha rilasciato dalla sua nomina a Mosaico, in cui parla anche di rapporto con le famiglie e rispetto delle diverse opinioni in nome dell’identità ebraica.
di Ilaria Myr
In questa intervista a Mosaico, il dirigente scolastico della Scuola della Comunità ebraica fa un bilancio dei quattro anni di lavoro, che si concluderanno il 31 dicembre 2021. Un bilancio positivo, nonostante le difficoltà dovute alla crisi sanitaria.
di Redazione
Soddisfazione per la sentenza della Cassazione che conferma i benefici fiscali per le prestazioni sociali e socio-assistenziali a cui la Comunità ha diritto, ma che erano state messe in discussione dall’Agenzia delle Entrate nel 2011.
di Redazione
Ex studente della Scuola ebraica di Milano, laureato in filosofia, Camerini ha una lunga esperienza nella formazione, sia come consulente che come docente. Dal 2017 a oggi è stato Coordinatore delle attività educative e didattiche della Scuola Ebraica di Torino. Entrerà nel ruolo di preside a Milano da gennaio 2022. Milo Hasbani: “Grazie a Miele e benvenuto a Camerini”.
di Redazione
Anche nell’anno scolastico 2021-2021 la Scuola ebraica di Milano ha partecipato all’iniziativa ‘Amici di scuola’ dell’Esselunga, che ha ovviamente risentito della chiusura dovuta alla pandemia fra settembre e dicembre. Nonostante ciò, abbiamo raccolto 12.664 buoni e diversi device per la scuola:
di Ilaria Myr
Un utile di 2,1 milioni di euro, nonostante le difficoltà create dalla pandemia, e un patrimonio netto di 2,8 milioni: sono risultati soddisfacenti quelli del bilancio 2020 presentati giovedì 8 luglio all’Assemblea degli iscritti della Comunità ebraica di Milano tenutasi su Zoom.