Necrologi

Addio a Patty Chendi, anima bella e generosa, editor geniale e appassionata. Lascia il tuo saluto

Necrologi

Meravigliosa, geniale, folle, generosa, piena di vita, gli occhi verdi come due lame, scintillanti di arguzia, il sorriso aperto, la voglia inestinguibile di conoscere, confrontarsi, viaggiare… Tante cose si possono dire di lei, andata via troppo presto. Alla sua famiglia, alla mamma Vichy Sachs, al papà Marco, al fratello Michael, alla zia Tania e al marito Massimo Boffa, va l’abbraccio della nostra redazione. Sia la sua memoria benedizione.

In memoria della cara Raffaella Pacifici vedova Berlin

Necrologi

La famiglia di Raffaella
La nostra matriarca Lella è spirata improvvisamente la notte del 2 luglio lasciandoci sgomenti e impreparati. È vero aveva 96 anni ma li portava bene e nulla faceva presagire una dipartita così immediata e veloce. Ha avuto una vita ricca piena di amore.

Ci ha lasciato Silvano Sorani, testimone e promotore della memoria

Necrologi

Nato a Firenze il 20 luglio del 1934, è stato tra i fondatori e membro del servizio di protezione oltre che sostenitore attivo del Cdec. Negli ultimi anni ha sentito il bisogno di tramandare ai più giovani la propria esperienza di bambino scampato alle persecuzioni razziali, salvo grazie alla sua tata Clotilde Nardini, oggi Giusta tra le Nazioni.

In ricordo di Umberto Pesatori

Necrologi

di Daniela Di Pace
Sono stata una alunna della scuola ebraica dove per oltre 35 anni Umberto ha lavorato accompagnandoci quotidianamente a scuola e molti di noi non lo hanno mai dimenticato. Umberto era il nostro traghettatore – il Caronte del trasporto di ragazzi che vedeva crescere e cambiare diventare adulti.

Addio a Dory Bonfiglioli Schönheit: la capacità di mediare e di guardare avanti

Necrologi

di Sabina Fedeli Schönheit
Amava raccontare quel suo nome che a tanti sembrava strano ma che invece i bambini associavano subito al pesciolino dei cartoni animati: Dory. L’aveva scelto suo papà abbreviando l’appellativo di una dea della mitologia greca Doreide e lei se lo portava addosso con orgoglio perché gliel’aveva dato il babbo adorato, Renzo Bonfiglioli, un socialista di razza come la moglie Ida.

È improvvisamente mancato Peter Ross. Il cordoglio della comunità milanese

Necrologi

di R. I.
È improvvisamente mancato, a soli 55 anni,  per un infarto Peter Ross z”l, figlio di  David e Carole Ross. Il presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi, il vice presidente UCEI Milo Hasbani e tutto il Consiglio CEM sono affettuosamente vicini alla famiglia Ross in questo tragico momento di grande dolore.