di Redazione
Questa mattina, sabato 5 dicembre, è mancato a Monte Carlo Robert De Picciotto, fratello di Raul e cognato di Solo Dwek, da sempre molto vicini alla comunità. Nel 1995 le famiglie De Picciotto e Dwek finanziarono la ristrutturazione radicale dell’interno del Tempio Centrale “Hechal David uMordekhai” di via Guastalla e Robert seguì personalmente i lavori nel cantiere.
Necrologi
Addio a Elsa Saporta, vicina alla Comunità e alla Scuola con l’amore per la tzedakà
di Redazione
Il giusto lascia sempre dietro sé un ricordo e una benedizione. Queste parole si adattano perfettamente alla Signora Elsa Schivo Saporta, mancata il 5 ottobre, che per tutta la vita, prima insieme al marito Benito, poi da sola nel suo ricordo, ha saputo essere costantemente vicina alla Comunità e alla Scuola.
Bona Loffeholz Cohenca z”l è mancata a Milano; per anni anima degli Amici delle Scuole
di Redazione
La Signora Bona Loffeholz Cohenca z”l è mancata a Milano il 19 novembre, pochi mesi dopo la scomparsa del marito Emanuele. Per anni era stata morà e poi anima degli Amici delle Scuole, l’associazione a favore delle Scuole della Comunità ebraica di Milano.
Addio a Nissim Contente z’l, un uomo che “era la Storia”
Addio a Silvio Arditi z’l, una personalità nella Milano ebraica per molti anni
di Redazione
Il 6 novembre (19 Cheshvan, 5781) ci ha lasciato Silvio Arditi all’età di 92 anni. Già presidente del Bené Berith Milano e membro del Bené Berith Europe, ha anche ricoperto la carica di presidente del Keren Hayesod Italia, rimandone consigliere per diversi mandati.
Addio a Leo Contini, artista di Judaica, tra ingegneria, estetica e cultura ebraica
di Redazione
Leo Contini, artista israeliano di origine italiana, è venuto a mancare lasciando un affettuoso ricordo e molto dolore nella comunità degli italkim in Israele. Moltissime le condoglianze alla famiglia.
In ricordo di Moiz Alkabes, un uomo dallo sguardo autentico che aveva a cuore il bene degli altri
Il 23 ottobre è mancato a Milano Moiz Alkabes. La famiglia ne annuncia con profondo dolore la scomparsa. Padre devoto, Fratello e Compagno premuroso e Medico di rara sensibilità e affidabilità. Pungente, testardo, rassicurante ed affettuoso, era un Uomo unico
Addio a Rav Moshe Shaikevitz. Scrivi il tuo saluto
di Roberto Zadik
Si è spento improvvisamente a Milano Rav Moshe Shaikevitz, direttore del Beit Chabad di Milano. Amatissimo da tutta la comunità ebraica, era apprezzato per la sua gentilezza e la sua saggezza.
Addio a Vito Foà, sempre pronto ad aiutare il prossimo. Lascia il tuo saluto
Un uomo tutto d’un pezzo, con un umorismo atipico e particolare ma sempre adatto e pungente. Marito innamorato di Ruth, padre adorato di Michaela, nonno devoto e molto amato dalle sue nipoti Marta e Sara Borsetti.
Addio a Paolo Finzi: ci mancherai!
di Valeria Finzi
Lunedì 20 Luglio 2020 Paolo Finzi se n’è andato. Fratello, amico e compagno raro: profondo, essenziale, appassionato, condivideva ogni esperienza con allegria e con il piacevole witz ebraico. Illustre studioso, saggista, militante anarchico
Addio a Edwin Fishman z”l. Dall’Egitto, a Israele, dall’Inghilterra a Milano. Lascia il tuo saluto
È difficile immaginare una attività comunitaria nella quale non fosse presente. Edwin Fishman a (quasi) 95 anni aveva una intensa vita sociale, culturale, famigliare. Nato al Cairo, unitamente alla sorella Arlette militò nelle milizie di auto-difesa dell’Haganà per la difesa dei luoghi ebraici in Egitto.
In ricordo di Nathan Graff, un esempio di saggezza, modestia e altruismo
di Roberto Zadik
Improvvisamente se n’è andato per infarto a soli 45 anni Nathan Graf, genero di Rav Levi Hezkia z”l, israeliano e perfettamente integrato nella Comunità milanese dove lavorava nel controllo della kasherut (mashgiach).