La ricorderemo sempre con il suo sorriso spontaneo, una persona tanto discreta quanto generosa, Orna lascia un vuoto nella nostra Comunità e la sua bontà d’animo sarà sempre un esempio per noi. Lascia il tuo saluto.
Necrologi
Addio a Zita Arditi z’l, una signora dell’Adei-Wizo
di Redazione
Il 3 dicembre, 29 Kislev, è mancata Zita Arditi, dopo lunga malattia.
Attiva nella Comunità ebraica di Milano e in particolare nell’ADEI WIZO per molti anni, creatrice del gruppo delle Aviv, ha lavorato con passione portando avanti progetti fondamentali con il Consiglio di Milano
Addio a Franco Levi z’l, giornalista, militante, eupilino, sionista…
di Redazione
Ognuno in Comunità ha un particolare ricordo di Franco, fino dai tempi della Scuola A. Da Fano di Via Eupili. Scrittore, saggista e giornalista a Milano, si è sempre occupato con passione di diritti civili, sionismo, ebraismo, politica e società civile. Nella vita di Franco c’è un “prima” e un “dopo” e lo spartiacque fu l’assassinio di Walter Tobagi, amico dai tempi del liceo Parini.
Addio a Emi Sarfati, donna dolce e buona. Lascia il tuo saluto
Bellissima ed elegante signora, nata a Istanbul, colta e poliglotta dolce e sempre gentile con tutti, Emi era molto amata in comunità dalle sue tante amiche e dagli amici dei suoi figli, Jospeh (Ico) e Giada, che hanno presenziato numerosi ai suoi funerali.
Addio a Benyamin Hakim z’l, una persona buona e gentile con tutti
di Roberto Zadik
Un pensiero sulla scomparsa di Benyamin Hakim z”l, proprietario del negozio kasher Eretz, un uomo buono che non sarà dimenticato. La morte di una brava persona è sempre piu dolorosa. I suoi meriti creano nostalgie, le sue qualità di dignità, altruismo e riservata bontà. I buoni sono i diamanti del Mondo.
Addio a Arturo Calosso, un grande amico
di Bruno Piperno Beer
La sera del 3 agosto scorso (26 di Av) ci ha lasciato Arturo Calosso, un grande amico. Ci siamo conosciuti nel 1967 al Benè Akivà e da allora abbiamo coltivato un’amicizia che non si è mai interrotta. Arturo è stato per lunghi anni una presenza importante nel mondo comunitario. Ha iniziato l’attività con ruoli di responsabilità nell’ambito delle organizzazioni giovanili ebraiche (Bené Akivà e FGEI) e, successivamente, è stato sempre presente nella vita comunitaria italiana.
Addio a Silvia Manetti Mahlab z’l
Giovedì 15 Luglio – 6 AV 5681 – è mancata all’affetto della famiglia e degli amici, Silvia Manetti Mahlab. Moglie, madre e nonna amatissima, la famiglia occupava il primo posto nella sua vita. Era una persona colta e sensibile, socievole, divertente, generosa e altruista.
Buon viaggio Nonna Soraya, grazie di averci insegnato che una risata è più liberatoria di un pianto
di David Zebuloni
Non riesco a trovare le parole adatte per salutare la mia nonna Soraya Namdar Nassimiha. Le cerco, le invoco, le trovo, le formulo, ma poi non riesco a trasferirle su carta. Ogni addio mi sembra così vuoto e banale per una donna così poco banale.
Morto improvvisamente Rav Shalom Elmaleh, maestro generoso del Centro “Naar Israel”
di Roberto Zadik
Domenica 6 giugno si è spento improvvisamente a 74 anni, Rav Shalom Elmaleh z’’l. Rabbino e maestro, generoso e altruista nonostante l’apparente riservatezza, studioso infaticabile della Torah
Funivia di Stresa: la Comunità in lutto per Amit e la sua famiglia. Un dolore devastante
di Redazione
Il ricordo è quello del suo viso, della sua presenza discreta, e il pensiero va alla festa in sala Consiglio per la nascita del suo piccolo Tom, due anni fa. La tragedia della funivia del Mottarone si è presa la vita di Amit Biran, di sua moglie Tal e del bambino più piccolo. L’altro figlio è nell’ospedale di Torino, in gravi condizioni.
Addio a Dina Nahum Finzi, la bontà e dolcezza fatte a persona. Lascia il tuo saluto
Il 9 maggio è venuta a mancare all’affetto dei suoi cari e amici Dina Nahum Finzi. I funerali si terranno martedì 11 maggio 2021, alle ore 10.30 presso il Cimitero Ebraico di Milano.
Addio a Massimo Castelbolognesi z’l, ci mancherà il suo sorriso
di Milo Hasbani
È mancato Massimo Castelbolognesi, Massimino per tutti noi, un ragazzo sempre allegro, affettuoso, gentile e rispettoso, sempre sorridente, con uno sguardo che da lontano ti chiamava per abbracciarlo; era sempre accompagnato dall’amore e dall’affetto della mamma e dai fratelli