di Ugo Moscato
Un uomo straordinario, affidabile, molto buono, senza fronzoli e finzioni, come piacerebbe essere a ciascuno di noi. Amava la natura, parlava spesso di animali sconosciuti ai più, lo si vedeva poco in pubblico, ma tutti noi sapevamo che c’era
Necrologi
Addio a Yoram Nassimiha: pilastro della sua famiglia e dell’intera comunità del Noam. Lascia il tuo saluto
di David Zebuloni
La sera del 18 settembre si è spento Yoram Nassimiha. È accaduto all’improvviso. Troppo presto, lasciandoci sgomenti, persi in un senso di vuoto e ingiustizia che lacera i cuori e toglie il fiato. Yoram era un uomo gentile, sorridente, mite
Addio a Diana Segre Soria, che ha attraversato un secolo e quattro continenti
Genova 1927 – Milano 1 settembre 2024
Il viaggio di Diana Soria, attraverso quasi un secolo e quattro continenti, è stata una storia densa di eventi affascinanti, di strappi e di rivolgimenti, di fortune alterne. I lunghi viaggi, gli spostamenti familiari hanno fatto di lei una donna cosmopolita e di grande cultura. Inoltre, come ebrea, la sua vita si è inesorabilmente intrecciata con i rivolgimenti della Grande Storia e della persecuzione ebraica del periodo fascista.
Addio a Vera Misul Saracini. Lascia il tuo saluto
di Sonia Misul
Il 21 di agosto è mancata ad Ancona, all’affetto dei suoi cari, la mia amata sorella Vera. Ha lasciato un vuoto nei nostri cuori, ma la sua presenza sarà sempre con noi che l’abbiamo amata e che le siamo stati vicini, nella sua casa, nei suoi ultimi momenti terreni.
Addio a Fouad Blanga z”l. Aveva fatto l’Aliyà a 90 anni. Lascia il tuo saluto
di Redazione
È mancato quasi centenario Fouad Blanga. Era andato a vivere pochi anni fa in Israele, dopo una vita passata a Milano. Era padre e nonno amatissimo, uomo pieno di bonomìa, senso dell’umorismo e punto di riferimento della vasta e numerosa compagine famigliare. Un uomo coraggioso, affidabile, che a Milano aveva portato, da Beirut, il commercio del pellame costruendo un business florido e di successo.
In memoria del Sergente Maggiore Raphael Kauders z”l
Con dolore profondo e cuore infranto comunichiamo che il Sergente Maggiore Raphael Kauders z”l figlio di Tirza z.l. e Vittorio Beniamin è caduto ieri durante il Suo servizio in difesa del Popolo e dello Stato a Karpish nel Nord.
Zia Sara, anima è volata in Gan Eden il giorno di Lag BaOmer
B’H’ Cara zia Sara, la tua anima è volata in Gan Eden il 26 maggio, giorno di Lag BaOmer. Eri l’ultima sopravvissuta, della nostra famiglia, alle barbarie delle persecuzioni razziali fasciste e naziste. Da ragazzina, hai conosciuto il campo di concentramento italiano di Ferramonti in Calabria
Addio a Masal Pas Bagdadi, una donna indimenticabile. Lascia il tuo saluto
di Redazione
È mancata il 9 maggio a Milano Masal Pas Bagdadi, psicologa e scrittrice. Le sue numerose opere hanno illuminato le dinamiche del mondo dell’infanzia ma anche le tematiche dello sradicamento e della solitudine.
In memoria di Gloria Pescarolo, una amica preziosa. Lascia il tuo saluto
di Liliana Picciotto
Il 23 aprile 2024 è mancata la mia amica Gloria Pescarolo. Di famiglia ebraica fiorentina, era nata il 10 febbraio 1944. Laureata in filosofia, ma abile ed ingegnosa progettatrice e sviluppatrice di siti web, un giorno di tanti anni fa, comparve al CDEC dicendo che voleva fare qualcosa per l’ebraismo
Addio a Oskar Tänzer, uomo forte e spiritoso, instancabile testimone della Shoah. Lascia il tuo saluto
di Redazione
Abbiamo avuto la fortuna di raccogliere dalle sue vive parole la sua testimonianza, apprezzandone la chiarezza, la simpatia e la bontà, così come molti alunni di tante scuole hanno potuto ascoltare il suo rocambolesco racconto durante gli incontri a cui lui non mancava mai.
Addio a Solo Dwek, grande filantropo e benefattore. Lascia il tuo saluto
di Redazione
Una straordinaria vita umana e imprenditoriale, un uomo generoso che con discrezione sapeva aiutare tutti con opere di bene compiute sempre sottotraccia, senza mai voler apparire. Un grande benefattore della Comunità ebraica di Milano
Addio a Rosita Luzzati, donna appassionata e combattiva, anima di Shorashim. Lascia il tuo saluto
di Redazione
A un mese di distanza dal suo adorato Guido, ci ha lasciato Rosita Luzzati, fondatrice del movimento Shorashim nato per educare i bambini con radici ebraiche e lontani dalla comunità a conoscere l’ebraismo e le sue tradizioni. Una donna appassionata, combattiva e motivata che ha fatto dell’educazione dei ‘lontani’ la sua missione di vita.