di Paolo Castellano, Ilaria Myr, Sofia Tranchina
Vengono per studiare architettura, medicina o veterinaria, affascinati dalla “bella Italia” che piace e affascina perché la gente è simpatica e si vive bene. Chi forma una famiglia, manda i bambini alla Scuola ebraica. Sette israeliani a Milano si raccontano
Giovani
Linkeilà: la geniale idea di Ariel e Gad
di David Zebuloni
Il progetto digitale elaborato da due giovani della Comunità ebraica di Milano potrebbe presto stravolgere il nostro modo di cercare e offrire lavoro. Sulla piattaforma www.linkeila.com
Bené Akiva: una serata con Progetto Dreyfus per rispondere agli attacchi su Israele
di Tal Schreiber, Shevet Dorot del Bené Akiva
Ma qual è il modo corretto per controbattere alle affermazioni contro Israele? A questa domanda hanno risposto David Zebuloni, giornalista della radio israeliana 103fm, Gianluca Pontecorvo e Roberta Vital referenti dell’associazione Progettodreyfus.
Cosa fare dopo il liceo? Due incontri di orientamento per i giovani
di Redazione
JOI e l’Assessorato ai giovani CEM invitano i giovani della comunità ebraica il 29 e il 30 aprile ad incontrare young professionals provenienti da diversi campi, che racconteranno la loro esperienza personale e daranno info riguardo il loro percorso di studi.
Il 13 aprile i movimenti giovanili ebraici insieme per Yom HaZikaron
Martedì 13 aprile alle ore 18.45 i movimenti giovanili Hashomer Hatzair e Benè Akiva terranno, come ogni anno, un evento congiunto, online, per Yom Hazikaron, in memoria dei soldati caduti in guerra e delle vittime del terrorismo, che cade ogni anno il 4 di Yiar.
L’ambasciatore d’Israele ai giovani: “Siete il motore della società”
di Nathan Greppi
“La società dipende da voi giovani. Dovete pensare fuori dagli schemi, e insegnare alla società a ripensarsi dalle fondamenta”: questo il messaggio dell’ambasciatore israeliano Dror Eydar ai ragazzi ebrei dei movimenti giovanili.
Il 6 aprile l’Ambasciatore israeliano Dror Eydar incontra i movimenti giovanili ebraici
In attesa di Yom HaZikaron, l’Ambasciatore israeliano in Italia Dror Eydar incontrerà, in un evento Zoom, i giovani dei movimenti giovanili ebraici, Bené Akiva e Hashomer Hatzair di Milano e Roma.
Per Pesach i movimenti giovanili di Milano vicini alle famiglie
di Redazione
Per un nuovo Pesach purtroppo in lockdown i movimenti giovanili della Comunità ebraica di Milano, Bené Akiva e Hashomer Hatzair, hanno ideato delle iniziative per fare sentire i propri ragazzi e le loro famiglie vicini, nonostante la lontananza.
UGEI: eletto il nuovo Consiglio
di Nathan Greppi
A causa delle restrizioni dovute al coronavirus, per la prima volta in 26 anni il Congresso annuale dell’associazione si è tenuto su Zoom, da sabato 20 (dopo Shabbat) a domenica 21 marzo.
‘Come portare avanti il ricordo dei nostri nonni?’. Il Giorno della Memoria e i giovani ebrei
Il 27 gennaio 2021, per il Giorno della Memoria, alle ore 21 l’Assessorato Giovani della Comunità ebraica di Milano e JOI -Jewish Open and Inclusive organizzano, nell’ambito delle iniziative online J Talks, l’evento Come portare avanti il ricordo dei nostri nonni?
I master della John Cabot University. Un’opportunità speciale per i ragazzi della Comunità
di Redazione
Gli studenti della Comunità ebraica di Milano potranno avere l’opportunità di ottenere una riduzione della retta per l’edizione 2021 dei master organizzati dall’Università americana John Cabot di Roma.
I nostri movimenti giovanili in prima linea per la solidarietà
di Redazione
Domenica 17 gennaio alla raccolta in favore dei senzatetto c’erano anche i movimenti giovanili della Comunità ebraica di Milano, Bené Akiva e Hashomer Hatzair a raccogliere e smistare i numerosissimi pacchi che i milanesi portavano per aiutare chi ha più bisogno.