Consiglio dellUnione delle comunità, la minoranza ebraica che vive in questo Paese apre una nuovo, difficile capitolo nella sua storia bimillenaria.
Laria di rinnovamento, il desiderio di raccogliere le sfide che il futuro ci mette davanti, si possono ora toccare con mano, sono diventati quasi tangibili. Si tratta di un fattore importante che sembra ormai difficile negare, da qualunque punto di vista si osservi quanto accaduto. Per certi versi le scelte elettorali che hanno recentemente portato al rinnovo del consiglio della Comunità ebraica di Milano si sono riprodotte nuovamente, a distanza di poche settimane, su scala nazionale.
Attualità e news
Gerusalemme: Laurea al cardinale Martini
di Gerusalemme ha conferito al cardinale Carlo Maria Martini la Laurea honoris causa in filosofia. Il riconoscimento è stato assegnato allex-arcivescovo di Milano, che dal 2002 vive a Gerusalemme, per il particolare ruolo nel dialogo fra ebrei e cristiani. Ne parliamo con Paolo De Benedetti, docente di Ebraismo alla Facoltà Teologica dellItalia settentrionale
Tecnologia digitale per ricomporre lopera di Maimonide
, pilastro del pensiero ebraico la cui influenza giunge fino a oggi non ha certo bisogno di ripensamenti o rivisitazioni. Ma ora il centro per gli Studi ebraici delluniversità di Manchester è allopera per cercare di ricomporre, valendosi della più avanzata tecnologia digitale, qualcosa come 300.000 minuscoli frammenti, sparsi fra istituti e raccolte di tutto il mondo: 10.000 si trovano presso la biblioteca Rylands dellUniversità di Manchester
Il complesso persiano
docente di storia a Yale, pubblicato dal New York Times, aiuta a comprendere alcuni aspetti della mentalità che pervade lattuale politica iraniana. In particolare sulla questione nucleare
Congressi sionistici negli anni: repetita iuvant
negli anni: repetita iuvant. Qual è il compito del sionismo oggi?
Dai un calcio come Kissinger
che infuria in tutta la Germania ha colpito anche alcuni musei ebraici
Esuli ebrei deportati nell’Outback australiano
nell’Outback australiano: la loro storia diventa film
Popolazione in aumento
In unintervista rilasciata al Jerusalem Post Sergio Della Pergola afferma
La Cina è vicina?
ha adottato un villaggio alla periferia di Pechino: aiuti per agricoltura, salute, istruzione e cultura.
Nuovo atteggiamento: i palestinesi non sono più i beniamini d’Eu
i palestinesi non sono più i beniamini d’Europa.