Attualità e news

La guerra del mandarino Or

Mondo

che rubò qualche anno fa il segreto di un super-mandarino “inventato” a Haifa. Sbarcato al Ben Gurion con una comitiva di agronomi spagnoli, l’andaluso Javier M.P. aveva già le idee chiarissime: visitare un frutteto sperimentale e rubare il segreto della superpotenza ortofrutticola israeliana imboscando nello zaino un ramo del nuovo e rivoluzionario Mandarino Or

In Libano e in Egitto

Mondo

Sono notizie importanti per il mondo ebraico quelle che arrivano da Libano ed Egitto, Paesi in cui fino a qualche decennio fa vivevano floride e vivaci comunità ebraiche, oggi invece ridotte a poche unità.
A Beirut è in corso un restauro radicale della sinagoga Maghen Abraham

Incontro internazionale a Plasencia

Mondo

della Cultura Ebraica è arrivata alla sua X° edizione. L’anniversario è stato ufficialmente celebrato a Plasencia, in Spagna con un incontro internazionale che si è tenuto il 4 settembre. Alla celebrazione era presente anche Annie Sacerdoti, vice presidente della Fondazione e responsabile dell’AEPJ (Associazione europea per la preservazione e la valorizzazione della cultura e del patrimonio ebraico).

Incontro tra Piero Fassino e l’Ugei

Italia


In occasione della decima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, svoltasi domenica 6 settembre in ben 59 città per promuovere una maggior conoscenza delle feste e delle tradizioni ebraiche, Piero Fassino ha incontrato e si è confrontato con i rappresentanti dell’Ugei, l’Unione dei Giovani ebrei Italiani. Accolto calorosamente dal presidente dell’associazione, Daniele Nahum, nella Sinagoga Centrale di via Guastalla a Milano, Fassino ha affrontato il tema delle minoranze, sempre più di rilievo nel nostro Paese