Riccardo Pacifici torna a chiedere una legge che condanni il negazionismo come un reato. L’opinione della filosofa Donatella Di Cesare
Attualità e news
Roma capitale anche dei Kosher Restaurant
di Daniel Fishman
Dai cap cakes di Alessandra Di Castro al sushi kasher di Daruma, passando per le specialità della cucina giudaico-romanesca e dai “biscotti di Laura”. Gli aliciotti con indivia sono un piatto imperdibile di Yotvatà, mentre la Taverna del Ghetto e Ba Ghetto, in piazza, si contendono i turisti “carnivori”, a suon di tagliata ai quattro pepi, lingua salmistrata e coratella
“Papa Csatary” lo chiamavano i vicini di casa…
Laszlo Csatary ha sulla coscienza 15000 ebrei morti ad Auschwitz. Ricercato da anni, è stato finalmente trovato a Budapest
Goodbye Lenin a Tel Aviv, ecco gli ultimi bundisti
di
Ottantenni irriducibili, fra yiddish e internazionalismo proletario. Pacifisti, antisionisti, sognatori
Se fra le colonne di Wall Street spunta il Muro del Pianto…
L’immagine che ha vinto il primo premio del concorso annuale per vignette è stata denunciata dall’ADL per antisemitismo
“Più veloce, più in alto, più forte. Buona fortuna!”
L’augurio di Netanyahu ai 38 atleti israeliani che parteciperanno ai Giochi Olimpici di Londra. Intanto Shimon Peres ha annullato la partecipazione alla cerimonia di apertura, in rispetto dello shabbat
Quant’è vecchio il Grillo-pensiero!
di Davide Romano
Le dichiarazioni di Beppe Grillo sul Medio Oriente hanno colto di sorpresa molti. In realtà non rivelano nulla di nuovo su quel che il leader del Movimento 5 Stelle da molti anni dice degli ebrei, di Israele e di Ahmadinejad
“Salvare la democrazia, dalla crisi economica e dall’avanzata delle destre. Questa è la sfida che abbiamo di fronte”
Nella palude creata dalla crisi economica e di valori in corso, crescono e si alimentano le destre estreme d’Europa che entrano nei Parlamenti nazionali. Secondo Emanuele Fiano per fermare questa avanzata, le leggi servono, ma serve anche una vera e rinnovata educazione alla democrazia.
L’estrema destra europea a Milano
Il 6-7 luglio Convegno di Alleanza europea dei movimenti nazionali. La dichiarazione della Comunità ebraica e un appello dell’Associazione Italia-Israele
Renzo Gattegna confermato presidente dell’UCEI
Domenica 1 luglio, il nuovo “parlamentino” degli ebrei italiani ha confermato Gattegna presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Fra 15 giorni saranno resi noti i componenti della squadra che insieme al presidente guideranno l’UCEI per i prossimi quattro anni
Addio a Yitzhak Shamir
Sabato 30 giugno è morto l’ex primo ministro Yitzhak Shamir. Aveva 96 anni. Con Shamir, ha detto Netanyahu se ne è andato uno della “generazione dei giganti che hanno fondato lo Stato di Israele”