Attualità e news

La Giordania mette al bando i Fratelli Musulmani

Mondo

di Nina Prenda
Proibita ogni attività sul territorio nazionale giordano. Inoltre sono state arrestate 16 persone legate all’organizzazione e accusate di star organizzando attacchi terroristici. Confiscati anche i beni e vietata qualsiasi forma di adesione, condivisione o promozione dell’ideologia dell’organizzazione.

Odio social contro Liliana Segre: sette imputazioni e nuove minacce online

Italia

di Nina Deutsch
Una nuova ondata di odio si è scatenata sui social in occasione della sua partecipazione alle celebrazioni per il 25 aprile a Pesaro, città di cui è cittadina onoraria; la città dove conobbe il marito. E, a miccia accesa, il fuoco di fila è divampato dopo la proiezione, sabato 26 aprile su Rai 3, del documentario di Ruggero Gabbai “Liliana”.

Rav Di Segni: “Noi presenti ai funerali del Papa per rispetto. Da parte sua, c’è stato un vuoto di empatia: nessune condoglianze dopo il 7/10”

Personaggi e Storie

di Nina Prenda
“Non bisogna fare confusione tra due ruoli incomparabili – ha dichiarato il rabbino capo di Roma -. Lui è il Primo Ministro dello Stato di Israele mentre noi siamo la comunità ebraica, quella di Roma, presente in questa città da prima che venissero i cristiani. Non è un rapporto molto semplice quello con la Chiesa cattolica, è una storia di contrasti ed amicizia. Noi dal nostro punto di vista locale vediamo le cose vivendo in mezzo ai cristiani”.

Il boicottaggio delle università israeliane dopo il 7 ottobre

Israele

di Nathan Greppi
Il boicottaggio si manifesta in diversi modi: annullamento di inviti a conferenze, congelamento di nomine, cessazione di collaborazioni accademiche, rifiuto di articoli scientifici per motivi politici, interruzione delle lezioni, rifiuto di partecipare ai processi di promozione dei membri delle facoltà israeliane e boicottaggio radicale di intere istituzioni accademiche.

Gli schermidori svizzeri danno le spalle durante l’inno di Israele

Mondo

di Nina Prenda
Durante la premiazione degli Europei di scherma Under 23 in Estonia – in cui la medaglia d’oro va agli israeliani, agli svizzeri quella d’argento e un bronzo per gli italiani – al momento di ascoltare l’inno nazionale israeliano, i componenti della squadra elvetica non si sono girati, come invece prevede il memoriale.

25 aprile: la Brigata Ebraica sfila tra tensioni e memoria

Italia

di Davide Cucciati
Nonostante le tensioni e i tentativi di riscrivere la memoria, la Brigata Ebraica continua a sfilare, testimoniando la verità storica e ricordando che la libertà conquistata 80 anni fa passa ancora oggi attraverso la difesa della storia e della verità.

Il Presidente di Israele Herzog: “La storia non perdonerà chi distrugge Israele dall’interno”

Israele

di Nina Prenda
Parlando alla cerimonia ufficiale di Stato a Yad Vashem, l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah, il presidente di Israele Isaac Herzog ha fatto un appello urgente per l’unità nazionale di fronte alle “terribili” divisioni all’interno della società e ha detto che “la storia non perdonerà” coloro che stanno smantellando lo Stato ebraico dall’interno.

Cordoglio per la morte di Papa Francesco: il comunicato dell’Assemblea dei Rabbini d’Italia

Italia

di Assemblea dei Rabbini d’Italia
In questi giorni di forte emozione per la scomparsa di Papa Francesco sono purtroppo circolate false notizie in merito all’atteggiamento dell’ebraismo italiano. Vorremmo ricordare che l’Assemblea dei Rabbini d’Italia, l’Unione delle Comunità ebraiche italiane e le varie comunità ebraiche hanno voluto subito comunicare la loro vicinanza al mondo cristiano in questo momento difficile e doloroso.

Abu Mazen durante la riunione dellOlp definisce cani i combattenti di hamas (screenshot)

Un anno e mezzo di guerra: cresce l’apprensione per gli ostaggi. E Abu Mazen dà ai membri di Hamas dei “figli di cane”

Israele

di Anna Balestrieri
In un discorso pronunciato il 23 aprile davanti al Consiglio centrale dell’OLP, Abbas ha  affermato che il gruppo ha dato a Israele «tutti i pretesti» per condurre la guerra a Gaza, e ha chiesto la restituzione degli ostaggi e il disarmo delle milizie, aggiungendo che «l’unico esercito legittimo» è quello della leadership riconosciuta dell’ANP.

Cerimonia Yom haShoah (Chaim Tzach/GPO)

Israele: i sopravvissuti partecipano alla cerimonia di Yom haShoah

Israele

di Nina Prenda
La cerimonia ufficiale di apertura statale per la Giornata inizierà alle ore alle 20:00 in Israele nella piazza del ghetto di Varsavia di Yad Vashem sul Monte della Memoria a Gerusalemme. Sei sopravvissuti accenderanno sei torce, in ricordo dei 6 milioni di vittime ebree assassinate durante la Shoah.