di Ilaria Ester Ramazzotti
Instancabile, posta video di testimonianza sulla deportazione e comunica con il giovanissimo pubblico che anima il noto social network. Il suo caso è salito alle cronache della stampa britannica e internazionale.
Attualità e news
Morto l’ultimo sopravvissuto alla Rivolta del Ghetto di Varsavia
di Redazione
Leon Kopelman, l’ultimo sopravvissuto noto alla rivolta del ghetto di Varsavia del 1943 contro i nazisti tedeschi, è morto venerdì all’età di 97 anni. Dopo la guerra si era trasferito in Israele.
L’Azerbaigian apre un ufficio di rappresentanza commerciale a Tel Aviv
di David Fiorentini
A fronte di scambi commerciali di un valore di almeno 200 milioni di dollari, l’Azerbaigian ha finalmente aperto il suo primo ufficio di rappresentanza economica e commerciale in Israele, tre decenni dopo che i Paesi hanno intrapreso relazioni diplomatiche.
“Ebrei ratti” e “Shoah una bufala”: condannato a 32 mesi conduttore radiofonico inglese
di David Fiorentini
I commenti di Graham Hart nelle trasmissioni andate in onda tra il 18 luglio 2016 e il 24 dicembre 2020, includono l’idolatria di Hitler come “il più grande uomo del ventesimo secolo” e altri frasi ingiuriose come: “Sbarazziamoci degli ebrei. È ora che se ne vadano, ne ho abbastanza di queste persone e del caos che causano”.
Fleur Hassan-Nahoum (Vicesindaco di Gerusalemme): “Dagli Accordi di Abramo nuove opportunità di sviluppo per la città”
di Francesco Paolo La Bionda
Sviluppo di turismo arabo e di Gerusalemme est come centro di ricerca e sviluppo: sono solo alcune delle possibilità che gli Accordi di Abramo possono aprire secondo la vice-sindaco di Gerusalemme, intervistata in esclusiva da Mosaico in vista del primo anniversario dello storico avvenimento.
Regno Unito: aumentati gli episodi di antisemitismo durante l’operazione a Gaza
di Nathan Greppi
Il rapporto semestrale del Community Security Trust (CST), organizzazione che monitora l’antisemitismo nel Regno Unito, rivela che sono stati registrati 1.308 episodi di antisemitismo da gennaio a giugno 2021, il 49% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020.
Israele: divieto di caccia per quaglie e tortore
di Nathan Greppi
La decisione del divieto sarebbe arrivata a seguito di una richiesta da parte del CMS, la convenzione ONU che si occupa di tutelare le specie protette, a tutti i paesi aderenti. In Israele le quaglie sono state inserite nelle specie a rischio estinzione.
La Corea del Sud adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Nathan Greppi
Attualmente, aggiungendo la Corea del Sud, sono 35 i paesi che hanno aderito a tutti gli effetti alla definizione di antisemitismo dell’IHRA, tra i quali figura anche l’Italia.
Germania: investiti 35 milioni per combattere l’antisemitismo
di Nathan Greppi
Mercoledì 4 agosto, il governo tedesco ha annunciato che investirà 35 milioni di euro in progetti educativi e di ricerca per analizzare le radici dell’antisemitismo e come combatterlo. Ciò avviene dopo che nel 2020, stando alla polizia, gli episodi di antisemitismo nel paese sono aumentati del 15% rispetto al 2019.
Olimpiadi emozionanti: Israele conquista due medaglie d’Oro
di Redazione
Le Olimpiadi Tokyo 2020 si stanno per concludere nel segno dell’emozione. Israele ha lasciato la sua impronta con quattro medaglie, due bronzi e due fantastiche medaglie d’Oro: Linoy Ashram nella Ginnastica ritmica e Artem Dolgopyat nel corpo libero
Aprirà il primo centro comunitario ebraico di Taiwan
di Ilaria Ester Ramazzotti
La costruzione del Jeffrey Schwartz Jewish Community Center è iniziata a Taipei nel 2020 e dovrebbe essere completata entro dicembre 2021. Al suo interno sarà altresì esposta una collezione privata di 5 cento oggetti d’arte giudaica.
Londra, il nuovo memoriale della Shoah sorgerà accanto a Westminster
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’opera è un’ampia struttura metallica articolata in diverse parti bronzee disegnata dall’architetto David Adjaye, con un museo e un centro didattico sulla Shoah, che raccoglierà le testimonianze di 112 sopravvissuti e commemorerà la anche la persecuzione e la morte di rom, gay e disabili.














