di Avi Shalom
Le rivendicazioni dello Stato Islamico, i festeggiamenti di Hamas e Jihad a Gaza, la sorpresa (inquietante) dello Shin Bet. Il Governo va in crisi e Netanyahu incalza. L’ululato delle sirene delle ambulanze. Le scene concitate nelle strade. L’afflusso di volanti della polizia. Gli aggiornamenti frenetici alla radio. I programmi straordinari alla televisione. E le immagini delle vittime
Attualità e news
Francia: le istituzioni ebraiche invitano a votare per Macron contro Le Pen. È polemica
di Redazione
Al centro dell’appello la volontà di Le Pen di vietare la macellazione rituale (ma rimarrebbero permesse la corrida e la caccia in “nome delle tradizioni”). L’appello ha innescato un dibattito a livello comunitario sul ruolo delle istituzioni ebraiche francesi.
Antisemitismo in Germania: gli episodi noti sono solo la punta dell’iceberg
di Redazione
Il capo del servizio di intelligence interna tedesca ha avvertito che gli oltraggi antisemiti continuano a crescere e che quegli incidenti segnalati alle autorità sono solo la “punta dell’iceberg”. Lo riporta il sito Algemeiner. Thomas Haldenwang – il presidente dell’Ufficio federale tedesco…
Tensioni in Israele. L’esercito israeliano risponde al razzo di Hamas dalla Striscia di Gaza
di Paolo Castellano
Giorni di tensione in Israele a causa delle violente proteste sulla Spianata delle Moschee e in altre località della Cisgiordania. Per di più, l’esercito israeliano ha compiuto un raid aereo nella striscia di Gaza dopo il lancio di un razzo palestinese sparato contro lo Stato ebraico.
Il 19 aprile di 79 anni fa scoppiava la rivolta del ghetto di Varsavia
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ricorre oggi l’anniversario dell’inizio della rivolta del ghetto di Varsavia, che cominciò il 19 aprile 1943 e si concluse il 16 maggio successivo. L’insurrezione degli ebrei reclusi nel ghetto della capitale polacca contro le truppe tedesche, che nel 1939 avevano invaso la Polonia, è il più celebre episodio di resistenza ebraica della Seconda guerra mondiale.
Un triangolo diplomatico piuttosto inaspettato: Israele, Russia e Ucraina
di David Zebuloni
Tentare tutte le strade, cercare realisticamente una via d’uscita all’impasse attuale. Ce la farà il tandem Bennet-Lapid? Sebbene Israele sia ben abituata al perenne clima di guerra, lo scontro nell’est dell’Europa l’ha colta del tutto impreparata.
Israele ha sviluppato un sistema laser per difendersi dagli attacchi aerei
di Paolo Castellano
Un nuovo sistema di sicurezza aerea per Israele. Lo ha annunciato giovedì 15 aprile il ministero della Difesa della Stato ebraico con la pubblicazione di un comunicato e un video. L’innovativa arma si chiama Iron Beam ed è un sistema di difesa laser in grado di abbattere droni, razzi e missili nemici.
Gigi Hadid condanna il terrorismo palestinese. Critiche sui social: “Sei un’apologeta sionista”
di Paolo Castellano
Un anno fa aveva pubblicato contenuti anti-israeliani sui propri canali social durante l’escalation militare innescata dai razzi di Hamas, oggi si schiera contro il terrorismo palestinese in Israele – senza rinunciare alle critiche verso lo Stato ebraico.
Elezioni in Francia: aperta un’istruttoria per messaggi a ebrei da parte di Zemmour
di Redazione
Migliaia di ebrei francesi alla vigilia del primo turno delle elezioni presidenziali, si sono viste arrivare un Sms firmato dal candidato Eric Zemmour. Un’azione di invasione della privacy che ha spinto l’Unione dei giovani ebrei francesi (Uejf) e l’associazione J’Accuse a sporgere denuncia per reati in materia di dati personali.
Mentre i negoziati sul nucleare iraniano arrancano, Israele prepara un Piano B per fermare Teheran
di Francesco Paolo La Bionda
I negoziati per il nuovo accordo sul nucleare iraniano durano ormai da più di un anno e, nonostante alcuni progressi, non sembrano vicini a una risoluzione. Israele, nettamente critico, si prepara intanto ad affrontare un eventuale fallimento delle trattative, con la crisi di governo in corso che potrebbe spingere gli schieramenti a posizioni più intransigenti verso il regime di Teheran.
25 aprile: la Brigata ebraica in corteo senza le bandiere NATO. Recepito l’appello dell’ANPI Milano
di Paolo Castellano
In questo articolo riportiamo il confronto tra Roberto Cenati, presidente ANPI Milano e provincia, e Davide Romano, direttore del Museo della Brigata ebraica di Milano, in merito alle prossime e imminenti celebrazioni del 25 aprile.
Terrorismo in Israele. Barak, Tomer ed Eytam, le vittime dell’attacco a Tel Aviv
di Paolo Castellano
Sono tre le vittime dell’attentato palestinese avvenuto giovedì 7 aprile in un bar in Rechov Dizengoff, zona centralissima e molto frequentata della città di Tel Aviv.