Attualità e news

Spotify rimuove brani che incitano alla violenza contro Israele

Personaggi e Storie

di David Fiorentini
Tra i brani rimossi, “Udrub Udrub Tel Abib”, il cui testo include “Colpisci Tel Aviv e spaventa i sionisti. Più la costruite e più noi la distruggeremo” oppure “Colpisci, o missile Qassam, non lasciare che i sionisti dormano. Anche se implorano pietà, assicurati di non mostrare a Tel Aviv alcuna pietà”.

Ofek 13, Israele lancia in orbita un nuovo satellite

Israele

di David Fiorentini
Ofek 13 è stato lanciato in orbita dalla base aerea di Palmachim, nel centro del paese, a bordo di uno shuttle Shavit, su una traiettoria verso ovest sopra il Mar Mediterraneo, per evitare che cada in mani nemiche in caso di malfunzionamento.

Londra: ad aprile il Forum delle Testimonianze della Shoah

Mondo

di David Fiorentini
L’Associazione dei Rifugiati Ebrei (AJR), in collaborazione con il Governo inglese e l’ambasciata tedesca in Regno Unito, organizzerà un Forum sulle Testimonianze dell’Olocausto nella settimana di Yom Hashoah, il 19-20 aprile, presso la Lancaster House di Londra.

Terroristi palestinesi ospiti all’Università di Città del Capo. Ma la direzione rinnega la responsabilità del gesto

Mondo

di Pietro Baragiola
Durante l’evento, tenutosi in un’aula decorata con bandiere di Hamas e Hezbollah, Nasser Abu Sharif del PIJ e Khaled Qadomi di Hamas hanno avuto modo di collegarsi in diretta dall’Iran per incontrare i loro giovani sostenitori. La replica dell’ateneo alle polemiche: “Non siamo responsabili di quali relatori vengano invitati agli eventi ospitati da associazioni studentesche, che sono autonome”.

Israele si interroga sul riavvicinamento tra Iran e Arabia Saudita

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Arabia Saudita e Iran hanno siglato lo scorso 10 marzo un accordo mediato dalla Cina per ristabilire le relazioni diplomatiche, interrotte nel 2016, e riaprire le rispettive ambasciate entro due mesi. La decisione segna una prima e inaspettata inversione di tendenza nell’inasprimento della rivalità avvenuto tra le due potenze regionali

Israele: i primi 100 giorni del nuovo governo. Sarà possibile trovare un accordo?

Israele

di Avi Shalom
La stabilità politica messa a rischio dai recenti sanguinosi attentati palestinesi e dalle manifestazioni di piazza. E poi il tema della sicurezza, il caro vita, la svalutazione dello Shekel, la Riforma della Corte Suprema… E che dire dell’accordo tra Arabia Saudita e Iran, sotto l’egida della Cina, che indebolisce Israele? Un quadro delicato e complesso.