di Ilaria Ester Ramazzotti
Nonostante il lavoro condotto dagli insegnanti nelle classi in occasione del Giorno della Memoria, i casi di episodi molesti tra i giovanissimi e le aggressioni verbali e fisiche registrano un aumento da non sottovalutare. Bullismo travestito da “antisemitismo degli adolescenti”? Forse. Intolleranza e razzismi che serpeggiano più di prima? Sì. Ecco storie e analisi per capire il fenomeno. E un’indagine del CDEC.
Attualità e news
I ‘bambini’ di Sciesopoli tornano a Selvino per onorare il luogo dove tornarono alla vita
di Redazione
Come già accaduto nel 1983 e nel 2015, arriveranno nei prossimi giorni a Selvino alcuni degli ospiti di Sciesopoli (dal 1945 al 1948) e le famiglie dei bambini orfani ebrei scampati alla Shoah. Saranno circa 60 persone provenienti per la maggior parte da Israele ma anche da Gran Bretagna, USA e Canada.
Duecento bambini del Regno Unito canteranno una magnifica versione dell’Adon Olam per l’incoronazione di Re Carlo III
di Marina Gersony
Per rendere omaggio al sovrano, circa 200 bambini provenienti da cinque scuole ebraiche del Regno Unito si sono riuniti per registrare una nuova versione della tradizionale canzone ebraica Adon Olam, accompagnati da un ensemble musicale ucraino che ha partecipato alla realizzazione del programma.
Il World Jewish Congress apre un nuovo ufficio regionale per la Scandinavia
di David Fiorentini
Attraverso l’attività diplomatica e il sostegno delle comunità ebraiche della regione, il nuovo avamposto rafforzerà la presenza del WJC e il suo lavoro per salvaguardare la vita ebraica in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia.
I2U2: Israele, India, USA e UAE ampliano le relazioni economiche con un nuovo memorandum
di David Fiorentini
I Business Council dei Paesi hanno firmato un Memorandum of Understanding per approfondire la collaborazione tecnologica e del settore privato. I paesi organizzeranno una serie di eventi per attirare l’attenzione pubblica sull’iniziativa I2U2 e sensibilizzare la comunità imprenditoriale sul suo potenziale.
La modella con la sindrome di Down sulla copertina dell’edizione britannica di Vogue: “Amo Milano!”
di Michael Soncin
Alla domanda fatta da Vogue sul suo posto preferito del mondo risponde: “Amo Milano. Ho avuto la fortuna di lavorarci: lo shopping, i ristoranti, tutta l’atmosfera è fantastica”.
Nonostante le accuse di antisemitismo, Roger Waters potrà esibirsi a Francoforte. Il comitato di Auschwitz: «Violata la dignità delle vittime dell’Olocausto»
di Redazione
L’ex frontman, bassista e cantante del gruppo rock britannico dei Pink Floyd, è passato a (dis)onor di cronaca anche per le posizioni accese contro Israele. Non solo: l’utilizzo di un maiale gonfiabile con un Maghen David nei suoi spettacoli aveva causato reazioni da parte delle comunità ebraiche tedesche e internazionali.
Sospesa parlamentare laburista inglese per aver sostenuto che gli ebrei non subiscono razzismo
di David Fiorentini
Per Diane Abott, gli ebrei sono “bianchi”, per cui questo non avrebbero mai potuto subire una vera forma di razzismo, bensì solo un pregiudizio, come con gli irlandesi o le persone con i capelli rossi. “All’apice della schiavitù, non c’erano persone dall’aspetto bianco ammanettate sulle navi negriere”, prova a giustificare Abott.
Muore carceriere nazista di Sachsenhausen a 102 anni
di Nathan Greppi
Josef Schütz era stato indicato come un membro delle SS che durante la Seconda Guerra Mondiale prestava servizio come guardia del campo di concentramento di Sachsenhausen, circa 35 chilometri a nord di Berlino, dove tra il 1942 e il 1945 avrebbe preso parte all’uccisione di 3.518 detenuti.
Credit Suisse: prosegue la polemica sui legami con il nazismo
di Nathan Greppi
Il World Jewish Congress (WJC) ha chiesto alla banca svizzera di reintegrare due investigatori indipendenti, Neil Barofsky e Ira Forman, che conducevano le indagini sui suoi legami con gerarchi nazisti fuggiti in Sudamerica dopo la guerra, finché non sono stati licenziati.
L’Arsenal lancia Jewish Gooners, il nuovo gruppo affiliato per contrastare l’antisemitismo tra i tifosi
di Redazione
La creazione del nuovo gruppo mira a prevenire futuri incidenti antisemiti e creare un ambiente più inclusivo per i tifosi ebrei. Il club ha anche annunciato di aver bandito 31 tifosi per tre anni ciascuno per «comportamento offensivo e discriminatorio dall’inizio della stagione 2021/22».
Deborah Lipstadt e Sam Altman nella lista del Time tra persone più influenti del pianeta per l’anno 2023
di Michael Soncin
Per il 2023 tra i diversi personaggi del mondo ebraico spiccano in particolare Deborah Lipstast e Sam Altman, ma compaiono anche: Judy Blume, Nathan Fielder, Doja Cat, Neil Gaiman, Janet Yellen, Bog Iger, Even Gershkovich, Natasha Lyoonne.