di Nathan Greppi
Il ritrovamento ha riportato alla luce quella che è di fatto una delle più antiche sinagoghe al mondo, costruita intorno al I secolo a.e.v. e rimasta attiva per più di 500 anni. Venne costruita con una forma rettangolare, lunga circa 21 metri e larga 6 metri. Sono state rinvenute anche decorazioni, menoroth e frammenti di steli.
Attualità e news
Tifoso del Chelsea bandito a vita dallo stadio per insulti antisemiti
di David Fiorentini
Il tribunale ha emesso un daspo nei confronti di Hardwell, il quale non potrà più assistere a partite di calcio professionistiche in Inghilterra per i prossimi tre anni. Tuttavia, la sentenza è stata di fatto prolungata dal Chelsea Football Club che proibirà a Hardwell di seguire la squadra nello stadio per il resto della sua vita.
La Francia dissolve il partito di estrema destra Civitas per episodi di antisemitismo
di David Fiorentini
Fondata nel 1999, è un’organizzazione estremista che tra le sue azioni passate, annovera episodi di carattere razzista, omofobo o antisemita, come l’interruzione di eventi pubblici che coinvolgono artisti non eterosessuali, oppure il sostegno a un attivista accusato di aver esposto un cartello antisemita nel 2021.
Settore tecnologico israeliano: calo di finanziamenti e di nuove startup nella prima metà dell’anno
di David Fiorentini
Nei primi sei mesi del 2023 hanno infatti ammontato a 3,9 miliardi di dollari, il 29% in meno rispetto al semestre precedente. Un calo, peraltro, in accelerazione: solo tra il primo e il secondo trimestre di quest’anno la contrazione è stata infatti ben del 10%.
Incendi a Cipro, Israele invia una missione di supporto
di David Fiorentini
La missione di aiuto, guidata dal comandante Snir Shafir, include due aeromobili antincendio “Air-Tractor”, quattro piloti, oltre che a numerosi esperti di incendi boschivi e attrezzature avanzate, tra cui circa sei tonnellate di ritardanti di fiamma.
Argentina, antisemitismo perfino nei fast-food
di Roberto Zadik
Proteste dalla Comunità ebraica per l’hamburger “Anna Frank” e le patatine “Adolf”, servite nel fast food argentino Honky Donky. Il ristorante si è poi scusato su Instagram “per l’irresponsabilità nella scelta di questi nomi che aprono ferite nell’umanità intera”.
Amazon: investimento da 7 miliardi in Israele
di Nathan Greppi
L’investimento si protrarrà fino al 2037, e secondo le stime genererà una crescita di circa 14 miliardi di dollari nel PIL nazionale e andrà anche a sostenere 7.700 posti di lavoro.
Azerbaijan: a novembre grande congresso dei rabbini europei
di Nathan Greppi
Si tratta della prima volta nella storia che questo evento si tiene in un paese musulmano. Questo perché l’Azerbaijan, sin da quando si è reso indipendente dall’Unione Sovietica, ha stretto nel corso dei decenni ottimi rapporti con Israele, del quale è diventato un alleato strategico sul piano economico e militare.
Canada: aumentano gli atti di antisemitismo
di Nathan Greppi
A preoccupare ancora di più è il fatto che, se in generale nel paese gli atti discriminatori su base religiosa sono diminuiti, gli ebrei sono l’unica categoria per la quale invece sono aumentati: in tutto il 2022, sono stati registrati 502 incidenti di questo tipo che hanno coinvolto la comunità ebraica, un aumento del 52% rispetto al 2020.
Il Museo Ebraico di Londra chiude
di Michael Soncin
I vari pezzi verranno momentaneamente archiviati in depositi specializzati, al fine di acconsentire ai vari esperti di potervi accedere per continuare a lavorare ai vari progetti, mentre i ricercatori potranno consultarli online.
Il “miracolo di Farlesben”: riemergono le immagini inedite dei 2500 ebrei liberati dal treno della morte
di Pietro Baragiola
Questo filmato è stato rinvenuto da Rozell tra gli Archivi Nazionali degli Stati Uniti e, a distanza di 78 anni dalla sua registrazione, ha dato modo ai sopravvissuti e ai loro famigliari di rivivere la gioia provata quel lontano giorno del 1945, quando il coraggio degli alleati ridonò loro la vita.
Biden tasta il terreno per un possibile accordo diplomatico tra Israele e Arabia Saudita.
di Giovanni Panzeri
Secondo un report del New York Times, i recenti tentativi da parte della Casa Bianca di verificare l’interesse dei Sauditi verso un accordo che preveda, tra le altre cose, il riconoscimento diplomatico dello stato d’Israele sarebbero andati incontro a qualche successo.













