di Nathan Greppi
Secondo una ricerca condotta dalla ong UN Watch, sono migliaia i post che incitano all’odio sul gruppo dopo il massacro. Venivano anche condivise con gioia foto degli israeliani uccisi o catturati, e vi era chi chiedeva l’esecuzione degli ostaggi.
Attualità e news
Blinken incontra i leader israeliani per discutere lo stato del conflitto a Gaza, ma in gioco c’è il futuro assetto del Medio Oriente
di Giovanni Panzeri
Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha incontrato il Presidente Herzog e il Primo Ministro israeliano Netanyahu, per poi confrontarsi con tutti i membri del gabinetto di guerra israeliano, nel corso della giornata di martedì 9 gennaio.
Idan Amedi di Fauda ferito in un’esplosione a Gaza
di Redazione
Secondo quanto riportato da Channel 12, dopo le prime cure presso il centro medico Sheba di Tel Hashomer, Amedi ha subito un lungo e delicato intervento chirurgico d’urgenza. Non sarebbe più in pericolo di vita.
Da Israele, una nuova iniziativa per bambini, fra cultura, gioco e resilienza
di Roberto Zadik
Realizzata dalla Libreria Nazionale di Israele, viaggia per tutto il Paese “connettendo” le famiglie dei centri più isolati con il resto della nazione. A prima vista sembra “un gioco da bambini” ma si tratta di un progetto importante.
Giorno della Memoria 2024, le iniziative con Gariwo
di Gariwo
Per il Giorno della Memoria di quest’anno, Gariwo propone un ricco programma di attività, caratterizzato da linguaggi e metodologie esperienziali differenti, rivolto alle scuole e alla cittadinanza, per rispondere in maniera concreta alla necessità sempre più incombente di accendere l’umano e rompere l’indifferenza.
Tu chiamale, se vuoi… emozioni… israeliane
di Yoram Ortona
L’arrivo a Tel Aviv questa volta è del tutto diverso dai soliti che effettuiamo ormai da diversi anni. La discesa che porta verso il controllo passaporti dell’aeroporto Ben Gurion è scandita dalle foto degli ostaggi nelle mani dell’organizzazione criminale terroristica palestinese di Hamas.
Francia, allarme antisemitismo, migliaia di attacchi nel Paese in poco più di un mese
7 ottobre – 7 gennaio: bilancio di tre mesi di conflitto
di Anna Balestrieri
Le perdite da parte israeliana ammontano a circa 1.200 persone. Dall’inizio dell’operazione di terra sono 176 i soldati che hanno perso la vita nel confronto con l’organizzazione terroristica. Il numero di ostaggi che si crede essere tuttora nelle mani di Hamas è di 136. Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, almeno 22.722 palestinesi sono stati uccisi dall’esercito israeliano dall’inizio della guerra.
Angelosanto, il capo dei Ros diventa coordinatore per la lotta all’antisemitismo
di Nathan Greppi
Già generale dei Carabinieri e comandante del ROS dal 2017 al 2023. Andrà a sostituire il prefetto Giuseppe Pecoraro, che ricopriva la carica dal gennaio 2023.
“#NOVA”: il documentario con video originali sul massacro del 7 ottobre al Festival di musica
di Pietro Baragiola
Un montaggio composto unicamente da testimonianze prese in tempo reale per raccontare minuto per minuto i tragici eventi dello “Shabbat nero” in cui 367 partecipanti del festival musicale sono stati assassinati brutalmente la vita e 40 sono stati rapiti e portati a Gaza.
Scandalo ad Harvard: Claudine Gay si dimette in mezzo ad accuse di antisemitismo
di Redazione
Durante l’audizione Gay aveva minimizzato gli episodi di antisemitismo legati all’attacco di Hamas, senza prendere una posizione netta e chiara. Le tensioni erano già emerse nelle settimane precedenti, con proteste e accuse di antisemitismo rivolte a Gay.
Non ci resta che combattere: la posta in gioco? La nostra indipendenza morale e di tutto l’Occidente
di Paolo Salom
L’attacco del 7 ottobre contro civili inermi, le violenze degne dei peggiori atti della Shoah sono soltanto la punta dell’iceberg e hanno squarciato il velo. Come spiegare altrimenti le manifestazioni di solidarietà ai terroristi di Hamas.














