di Redazione
È iniziato in Francia lunedì presso la corte d’assise di Bobigny, un sobborgo nord-orientale della capitale francese, il processo a nove persone accusate di aver sottoposto nel 2017 una famiglia ebrea a rapine e abusi antisemiti nella loro casa di Parigi.
Mondo
Raisi stravince le elezioni in Iran. Israele: “È il presidente più estremista mai eletto”
di Paolo Castellano
Il 20 giugno, senza grandi sorprese Ebrahim Raisi, giudice conservatore e fedelissimo della Guida suprema Ali Khamenei, ha vinto le elezioni iraniane con il 61,9% dei voti.
Sondaggio tra i palestinesi, la maggioranza appoggia Hamas e vuole un conflitto armato con Israele
di Paolo Castellano
I palestinesi bocciano l’Autorità Palestinese e promuovono i terroristi di Hamas, auspicando il ritorno di un conflitto armato con Israele. Secondo questa indagine, resa nota il 16 giugno, l’atteggiamento della maggior parte dei palestinesi avrebbe subito un “cambio di paradigma”.
Il Quebec adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’adozione, avvenuta il 9 giugno scorso, fa seguito alla mozione votata all’unanimità dell’Assemblea nazionale del Quebec il 26 maggio, che ha condannato alcuni episodi di antisemitismo verificatesi a Montreal durante i giorni del recente conflitto Israele-Hamas.
Il 20 giugno è la giornata mondiale del Rifugiato: le attività delle comunità ebraiche per l’integrazione dei migranti
di Ilan Cohn
direttore HIAS Europe, Onlus ebraica di assistenza umanitaria internazionale
Nel corso della storia, gli ebrei sono stati rifugiati, costretti a lasciare le loro terre per sfuggire alle numerose persecuzioni antisemite. Il 20 giugno celebriamo la giornata mondiale del rifugiato, e fortunatamente ora quasi tutti gli ebrei nel mondo hanno la possibilità di vivere in sicurezza. Adesso è quindi il nostro turno di aiutare chi è in difficoltà.
Ungheria, dopo 70 anni riapre la storica sinagoga Rumbach di Budapest
di Paolo Castellano
Dopo 70 anni dalla sua distruzione da parte dei nazisti, riapre la storica sinagoga Rumbach di Budapest. La cerimonia di apertura si è svolta lo scorso 10 giugno e ha coinvolto i rappresentanti delle comunità ebraiche d’Ungheria
Libri di scuola palestinesi incitano i bambini all’odio per Israele e gli ebrei: il report inedito fa riflettere l’UE
di Marina Gersony
Il rapporto, commissionato dall’Unione Europea nel 2019, si spera riaccenda la discussione sui finanziamenti dell’Ue ai palestinesi.
Hamas e gli altri: il ruolo di Turchia e Iran nel conflitto a Gaza
di Francesco Paolo La Bionda
Il conflitto combattuto a Gaza lo scorso maggio ha portato all’evidenza il nuovo assetto del fronte filopalestinese regionale, progressivamente definitosi nel corso degli ultimi anni. Qui un’analisi del ruolo centrale di Turchia e Iran.
L’Università di Vienna offre due borse per lo studio di materie ebraiche
di Ilaria Ester Ramazzotti
Le borse di studio, dall’ammontare di 7.500 euro, saranno offerte a due giovani studiosi stranieri per un soggiorno di ricerca di tre mesi all’Università di Vienna, nell’ambito dell’elaborazione della loro tesi di dottorato o per un master.
La Svizzera adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’organo esecutivo del governo della Confederazione Svizzera, la più alta autorità del Paese, ha reso noto di aver adottato la definizione di antisemitismo dell’IHRA. La Svizzera è così la 36esima nazione ad aver compiuto questo passo.
Ucraina e Romania, lapidi vandalizzate nei cimiteri ebraici
di Paolo Castellano
Non si fermano gli attacchi ai cimiteri ebraici europei. Come già avvenuto in altri paesi, recentemente le forze dell’ordine di Romania e Ucraina hanno scoperto nuovi atti di vandalismo e si indaga per capire se il gesto sia stato a sfondo razziale.
Gaza, l’UNRWA critica l’IDF ma sotto una sua scuola c’era un tunnel scavato da Hamas
di Paolo Castellano
Il 6 giugno un comunicato dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) ha infatti confermato il ritrovamento di una struttura sotterranea nei pressi di una sua scuola.