Milano Ebraica (IT/EN)
Italia Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Job
  • Parla con il Consiglio
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Kesher
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Giovani
    • Insider-Associazioni
    • News
    • JOB news
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
Venerdì 31 ottobre (9 Cheshvàn)
Entrata 16.42-Uscita 17.55
PARASHÀ Lekh Lekkhà Genesi 12°, 1-17°, 27
HAFTARÀ Italiani: Isaia 40°, 25-41°, 17 Sefarditi e ashkenaziti: Isaia 40°, 27-41°, 17
Giovedì 25 settembre (3 Tishrì)- Digiuno di Ghedalià
Inizio: 5.48 – Fine: 19.50
Shabbat/Parashà

Shabbat/Parashà

Venerdì 31 ottobre (9 Cheshvàn)
Entrata 16.42-Uscita 17.55


PARASHÀ Lekh Lekhà Genesi 12°, 1-17°, 27 HAFTARÀ Italiani: Isaia 40°, 25-41°, 17
Sefarditi e ashkenaziti: Isaia 40°, 27-41°, 17

 

  • Home
  • Attualità e news
    • Personaggi e Storie
    • Italia
    • Israele
    • Mondo
    • Eventi
    • Taccuino
  • Cultura e Società
    • Giornata europea della cultura ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Arte
    • Economia
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Opinioni
    • Libri
    • Salute
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Taccuino
    • Kesher
  • Vita Ebraica
    • Personaggi e Storie
    • Ebraismo
    • Feste/Eventi
    • Appuntamenti
    • Cucina e Kasherut
    • Parole di Torah
    • Jewish in the City
    • Video
    • Podcast
    • Parashà della settimana
  • Comunità
    • Giunta e Consiglio
    • Scuola
    • Insider-Associazioni
    • Giovani
    • News
    • JOB news
    • Necrologi
    • Sovvenzioni e contributi pubblici
  • Italia Ebraica (IT/EN)
  • Milano Ebraica (IT/EN)
  • Servizi
  • Bet Magazine – Bollettino
  • Contatti
  • Newsletter

Mondo

Home
Attualità e news
Mondo
(Pagina 99)

Le comunità ebraiche nel mondo sostengono la popolazione afghana in fuga dai talebani

27 Agosto 2021
Mondo

di Marina Gersony
Solidarietà e partecipazione nei confronti dei profughi afghani da parte di Israele e della diaspora ebraica dopo che il Paese è caduto in mano ai talebani.

Operazioni di soccorso dopo il terremoto di Haiti

L’American Jewish Committee sostiene l’intervento umanitario per i terremotati di Haiti

27 Agosto 2021
Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Per supportare la popolazione di Haiti, devastata il 14 agosto da un forte terremoto, l’American Jewish Committee ha dato dei fondi e collabora con il gruppo di soccorso umanitario israeliano IsraAID.

La sinagoga di Manama in Bahrein

Bahrein: festeggiato il primo Bar Mizvah dopo 16 anni. Siglati nuovi accordi di cooperazione con Israele

24 Agosto 2021
Mondo

di Redazione
La cerimonia si è tenuta presso la Casa dei Dieci Comandamenti, la più antica e unica sinagoga operativa in un paese del Consiglio di cooperazione del Golfo. Pianificate anche iniziative di cooperazione tra l’Istituto Abba Eban e il Derasat Institute.

Auto della FBI

L’FBI lancia una campagna di sensibilizzazione contro i reati d’odio

23 Agosto 2021
Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
La campagna sarà edita in 17 lingue, tra cui arabo, bengalese, cinese, francese, ebraico, indonesiano, giapponese, coreano, malese, spagnolo, tagalog, tailandese, urdu, vietnamita e yiddish, e prevede la diffusione al pubblico di una serie di messaggi.

I bagni rituali ritrovati nella Grande Sinagoga di Vilna

Lituania, ritrovati due bagni rituali nella grande sinagoga di Vilna distrutta durante la Shoah

23 Agosto 2021
Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Le due strutture risalgono all’inizio del XX secolo. Hanno pareti e pavimenti piastrellati, gradini che conducono alla vasca e un anche otzar, una vasca ausiliaria in cui viene raccolta l’acqua al fine di renderla kasher per la purificazione rituale.

La sinagoga di Vidin in Bulgaria

Bulgaria, la sinagoga abbandonata di Vidin diventerà un centro culturale e interreligioso

20 Agosto 2021
Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
La sinagoga di Vidin, in Bulgaria, era stata costruita nel 1894.Ridotta a un rudere, sarà trasformata in un nuovo centro culturale e interreligioso grazie a circa 6 milioni di euro elargiti per il progetto dall’Unione Europea.

Auschwitz-Birkenau

Polonia valuta stop ai viaggi della Memoria nei lager per gli studenti israeliani e alla restituzione dei beni ebraici confiscati dopo la Shoah

20 Agosto 2021
Mondo

di Marina Gersony
La Polonia accusa Israele di instillare sentimenti anti-polacchi durante le visite ai memoriali della Shoah e minaccia di bloccare i viaggi della Memoria. Immediata la risposta dello Stato ebraico: «È un provvedimento antisemita e immorale».

Il leader di Hams Hanyieh incontra il leader dei talebani a maggio di quest'anno

Iran e Hamas celebrano la conquista del potere dei talebani in Afghanistan

18 Agosto 2021
Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo scorso 16 agosto, la Repubblica Islamica dell’Iran e il gruppo terrorista palestinese Hamas hanno lodato i talebani che con violenza hanno preso il potere nel Paese, accogliendo con favore la capitolazione del governo afghano. 

Afghanistan, l’ultimo ebreo di Kabul contro la Sharia dei talebani

18 Agosto 2021
Mondo

di Paolo Castellano
Dopo l’arrivo a Kabul dei talebani chi ha deciso di non fuggire, di resistere nonostante le minacce dei jihadisti islamici. Tra loro c’è Zabulon Simantov, 62 anni, l’ultimo ebreo afgano.

L’Azerbaigian apre un ufficio di rappresentanza commerciale a Tel Aviv

13 Agosto 2021
Mondo

di David Fiorentini
A fronte di scambi commerciali di un valore di almeno 200 milioni di dollari, l’Azerbaigian ha finalmente aperto il suo primo ufficio di rappresentanza economica e commerciale in Israele, tre decenni dopo che i Paesi hanno intrapreso relazioni diplomatiche.

Il conduttore radiofonico Graham Hart

“Ebrei ratti” e “Shoah una bufala”: condannato a 32 mesi conduttore radiofonico inglese

12 Agosto 2021
Mondo

di David Fiorentini
I commenti di Graham Hart nelle trasmissioni andate in onda tra il 18 luglio 2016 e il 24 dicembre 2020, includono l’idolatria di Hitler come “il più grande uomo del ventesimo secolo” e altri frasi ingiuriose come: “Sbarazziamoci degli ebrei. È ora che se ne vadano, ne ho abbastanza di queste persone e del caos che causano”. 

Regno Unito: aumentati gli episodi di antisemitismo durante l’operazione a Gaza

10 Agosto 2021
Mondo

di Nathan Greppi
Il rapporto semestrale del Community Security Trust (CST), organizzazione che monitora l’antisemitismo nel Regno Unito, rivela che sono stati registrati 1.308 episodi di antisemitismo da gennaio a giugno 2021, il 49% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020.

Precedente 1 … 96 97 98 99 100 101 102 … 261 Prossimo

Attualità e news

  • Eventi
  • Israele
  • Italia
  • Mondo
  • Personaggi e Storie
  • Taccuino

Cultura e Società

  • Giornata europea della cultura ebraica
  • Arte
  • Economia
  • Eventi
  • Libri
  • Personaggi e Storie
  • Salute
  • Spettacolo
  • Taccuino
  • Tecnologia
  • Viaggi

Vita Ebraica

  • Cucina e Kasherut
  • Ebraismo
  • Feste/Eventi
  • Jewish in the City
  • Parole di Torah
  • Personaggi e Storie
  • Video
  • Parashà della settimana

Comunità

  • Appuntamenti
  • Giovani
  • Giunta e Consiglio
  • Insider-Associazioni
  • News
  • JOB news
  • Scuola
  • Necrologi
La Comunità Ebraica è un’associazione riconosciuta scritta al registro prefettura Milano numero d’ordine 285
C.F./P.IVA 03547690150
Privacy Policy
Cookie Policy
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright
Clausola di esonero di responsabilità relativa ai copyright

Rispettiamo i detentori di copyright, tra cui fotografi, autori e altri soggetti, che potrebbero avere diritti sui contenuti che pubblichiamo.

Ci impegniamo quotidianamente a verificare le fonti, individuare i detentori dei diritti di autore e dei copyright relativi a tutti i materiali visivi che condividiamo sui nostri canali.

Qualora, nonostante i nostri sforzi, riteneste che potremmo aver commesso un errore di valutazione nel processo di verifica delle fonti e dei diritti del materiale visivo da noi utilizzato, vi preghiamo di inviarci un’email a bollettino@com-ebraicamilano.it

Grazie per la gentile collaborazione.

Copyright © Comunità ebraica di Milano 2010. Tutti i diritti riservati.

Made with love by Elastico Comunicazione