di Anna Lesnevskaya
Quest’anno il forum ha visto la partecipazione dei capi di Stato, politici e leader ebraici dall’Ucraina, Israele, gli Stati Uniti e da altri Stati che hanno discusso le principali questioni per la comunità ebraica internazionale e il mondo intero, come l’antisemitismo, l’esperienza di Israele come nazione numero uno delle start-up, la lotta alla pandemia e lo sviluppo dell’istruzione ebraica.
Mondo
Una società anti-droni israeliana ha protetto la visita di Papa Francesco in Slovacchia
di Paolo Castellano
D-Fend, società anti-droni israeliana, ha recentemente protetto la visita di Papa Francesco in Slovacchia neutralizzando un drone canaglia che avrebbe potuto disturbare o interrompere la messa all’aperto avvenuta il 15 settembre a Šaštín, sede del Santuario Mariano Nazionale.
Marocco: il re Mohammed VI chiede il ripristino di centinaia di luoghi ebraici
di Redazione
Il piano dovrebbe vedere la ristrutturazione di centinaia di sinagoghe, cimiteri e siti del patrimonio ebraico in diverse città del Marocco, incluso il cimitero ebraico nella città di Fez, che ha 13.000 tombe. Si dice anche che il monarca abbia deciso di ripristinare i nomi originali di alcuni quartieri ebraici del paese.
Israele-Turchia. Erdogan: “Sì alla normalizzazione ma si deve fare pace con i palestinesi”
di Paolo Castellano 
Il 7 dicembre il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che il suo paese migliorerà le relazioni diplomatiche con lo Stato d’Israele se gli israeliani si sforzeranno maggiormente nel fare la pace con i palestinesi. Una posizione che rappresenta inoltre un’apertura per raffreddare i dissidi con gli Emirati Arbi Uniti.
L’eredità di Angela Merkel per il futuro ebraico-tedesco
di Daniel Mosseri, da Berlino
Il suo governo ha istituito la figura del Commissario federale per la lotta all’antisemitismo, ricoperto da Felix Klein. È scesa in piazza per dire no allo Judenhass, l’odio per gli ebrei. Lascia un Paese in cui il rischio di estremismi di destra, di sinistra e di Islam radicale è dietro l’angolo
Il Massachusetts disegna una legge per studiare i genocidi nelle scuole superiori
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sullo sfondo dell’aumento degli episodi antisemiti avvenuti anche nelle scuole, il parlamento del Massachusetts ha di recente approvato un disegno di legge per istituire nelle scuole secondarie pubbliche dei programmi di studio e di approfondimento educativo sul tema dei genocidi. 
Éric Zemmour, un outsider che spariglia la corsa alla Presidenza
di Nathan Greppi
Éric Zemmour divide come nessun’altro. Detestato furiosamente dalla metà dei francesi, adorato da un’altrettanta metà, è una figura che oggi spacca la Francia ai limiti della guerra civile culturale. Una zuffa lievitata nel tempo, che va molto al di là della mera battaglia politica e che coinvolge aspetti ideologici
Lapid e Truss: “Lavoreremo giorno e notte per impedire il nucleare iraniano”
di David Fiorentini
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid e la sua controparte britannica Elizabeth Truss hanno sancito un accordo decennale per la cooperazione informatica, tecnologica, commerciale e militare.
Si accendono le luci di Channukà all’EXPO 2020 di Dubai
di Paolo Castellano
Sarebbe stata una fantasia immaginarlo soltanto due anni fa. Invece grazie agli Accordi di Abramo gli ebrei degli Emirati Arabi hanno acceso una grande chanukkia all’EXPO 2020 di Dubai.
Giornale di Manchester si scusa per il suo “terrificante” titolo sull’attacco a Gerusalemme
di David Fiorentini
Il quotidiano inglese si è “scusato senza riserve” per aver intitolato un articolo sull’omicidio di un civile israeliano da parte di un terrorista palestinese: “Palestinese colpito a morte dopo l’uccisione in un sito santo”.
Gli appunti di Einstein sulla teoria della relatività venduti a prezzo record
di Paolo Castellano
Un collezionista ha speso più di 11 milioni di euro per aggiudicarsi gli appunti scritti a mano da Albert Einstein sulla teoria della relatività.
Hezbollah designata interamente come organizzazione terroristica dall’Australia
di David Fiorentini
“Non c’è posto in Australia per le loro odiose ideologie, – ha detto il ministro degli Interni Karen Andrews in una dichiarazione al Jerusalem Post – ci sono persone qui che hanno l’intenzione e la capacità di farci del male”.
















