di Nathan Greppi
Un trend dilagante e pernicioso. Violenze e intimidazioni che non vengono sanzionate. Oppure, ad esempio, i movimenti studenteschi legati al BDS che organizzano eventi in cui invitano terroristi palestinesi. Che fare? Le reazioni non mancano. Un’inchiesta
Mondo
Lettera aperta a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
di Alessandro Litta Modignani e Davide Riccardo Romano
Egregio signor Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia,
assistiamo con sgomento alla recentissima campagna di Amnesty International denominata “Apartheid israeliano contro i palestinesi”.
L’Iran ha prodotto fake news contro Israele durante l’escalation militare con Hamas
di Paolo Castellano
Il 3 febbraio, FakeReporter, associazione israeliana contro la disinformazione, ha pubblicato i risultati di un’inchiesta sulle centrali iraniane di fake news che hanno condotto campagne mediatiche sulle piattaforme social per influenzare l’opinione pubblica dello Stato d’Israele.
Amnesty accusa Israele di apartheid. La Germania condanna: “Così si incoraggia l’antisemitismo”
di Paolo Castellano
Torna a far discutere la posizione di Amnesty International sulla questione israelo-palestinese. Il primo febbraio, l’organizzazione per i diritti umani ha pubblicato un’inchiesta di 300 pagine in cui accusa Israele di compiere un’apartheid sul popolo palestinese. In risposta, il governo israeliano ha bollato come false, parziali e antisemite le affermazioni contenute nel documento.
La Comunità Ebraica di Milano prende le distanze dal rapporto di Amnesty International
dal Consiglio CEM
La Comunità Ebraica di Milano prende con fermezza le distanze dal rapporto di Amnesty International che presenta Israele come uno Stato criminale, fondando questa accusa sulla più bieca propaganda e screditando così l’Associazione stessa.
“L’Olocausto non era questione di razza ma di disumanità”: bufera su Whoopi Goldberg
di Paolo Castellano
Durante due trasmissioni televisive, l’attrice americana Whoopi Goldberg ha dichiarato che la Shoah si verificò per “una disumanità dell’uomo nei confronti dell’uomo” e non “riguardava la razza”. Sospesa per due settimane dalla conduzione di The View sulla Abc.
Chicago: vandalizzati diversi luoghi ebraici
di Nathan Greppi
Domenica 30 gennaio sono stati trovati diversi graffiti di matrice antisemita su una sinagoga e una scuola ebraica, dopo che già il giorno prima altri luoghi d’interesse erano stati presi di mira da atti di vandalismo.
Expo Dubai 2020: al Padiglione di Israele si celebra il Giorno della Memoria
di Paola Avigail Sinigaglia
Il Giorno della Memoria è stato celebrato anche all’Expo di Dubai ed è la prima volta in un paese arabo. All’interno del Padiglione d’Israele, il portavoce Menachem Gantz ha aperto la commemorazione con un minuto di silenzio per tutte le vittime della Shoah. Najeeb Mohammed Al Ali, Direttore dell’ufficio del Commissario di Expo, ha acceso una candela
Francia: antisemitismo in aumento. Gli ebrei nascondono la propria identità
di Redazione
L’85% dei francesi di fede ebraica e il 64% della nazione pensa che l’antisemitismo sia un sentimento diffuso, rivela un’indagine di Ifop realizzata per l’American Jewish Committee (AJC) e la Fondazione per l’innovazione politica, pubblicata su Le Parisien mercoledì 26 gennaio.
Al Museo Ebraico di Porto una nuova sala sull’antisemitismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Nella nuova sala, che ha l’obiettivo di diffonderne caratteristiche e consapevolezza, verranno così esposte le statue di alcuni moderni antisemiti e mostrate le rispettive idee e pubblicazioni.
Israele: in caso di invasione Russa, si valuta l’evacuazione degli ebrei dall’Ucraina
di Marina Gersony
Mentre la crisi russo-ucraina tiene la comunità internazionale col fiato sospeso, vertici del governo israeliano e diverse organizzazioni ebraiche stanno esaminando la possibilità di un’evacuazione di emergenza per un massimo di 75.000 ebrei ucraini, ritenuti idonei alla cittadinanza israeliana ai sensi della Legge del ritorno.
Claims Conference onora i Giusti tra le nazioni sui social media con la campagna #DontBeABystander
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Non essere uno spettatore”. Questo l’invito e il titolo della campagna lanciata sui social da Claims Conference in occasione del Giorno della Memoria, #DontBeABystander, in collaborazione con lo Yad Vashem di Gerusalemme e con il World Holocaust Remembrance Center. Storie ed esempi dei Giusti.