di David Fiorentini
La mozione, proposta dal deputato Jean-Paul Lecoq del Partito Comunista Francese, affermava la “necessità di una soluzione a due Stati e condannare l’istituzionalizzazione da parte dello Stato di Israele di un regime di apartheid come risultato della sua politica colonialista”. Respinta 199 a 71 voti.
Mondo
Tunisia: attentato alla Sinagoga di Djerba. 5 morti, 9 feriti
di Nathan Greppi
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, un membro della Guardia nazionale tunisina in forza presso il centro navale dell’isola ha ucciso un suo collega con l’arma d’ordinanza, per poi tentare di entrare nella sinagoga e sparare contro le unità di sicurezza sul luogo, che hanno risposto al fuoco. La zona è stata subito messa in allerta, invitando le persone a mettersi al riparo.
Antisemitismo negli stadi, arrestati oltre 150 tifosi olandesi
di David Fiorentini
La polizia olandese ha arrestato oltre 150 tifosi dell’AZ Alkmaar che intonavano cori fortemente antisemiti mentre procedevano verso la Johan Cruyff Arena di Amsterdam per la partita contro l’Ajax, squadra questa da sempre vicina al mondo ebraico.
Unione Europea contro Ben Gvir: “Esprime opinioni opposte ai valori europei”
di Anna Balestrieri
La celebrazione della Giornata dell’Europa del 9 maggio non ha accolto il leader del partito di estrema destra “Otzmà Yehudit” (Potere Ebraico), designato come rappresentante del governo israeliano. Le autorità europee hanno respinto la sua partecipazione poiché esprime opinioni che si oppongono ai valori fondanti dell’Unione Europea.
Il rabbino capo del Regno Unito ringrazia Re Carlo III per l’ospitalità regale durante l’incoronazione
di Redazione
Rav Ephraim Mirvis dice grazie su Twitter alla famiglia reale britannica che lo ha ospitato, con la moglie, per la notte a St. James’s Palace, permettendo al religioso di partecipare alla cerimonia dello Shabbat muovendosi a piedi.
Riprendono le trattative per il libero scambio tra Israele e Cina dopo tre anni
di David Fiorentini
L’accordo potrebbe spalancare le porte alla tecnologia agricola israeliana, dato che alcune regioni cinesi sono state devastate dalla siccità e dalle ondate di calore. In cambio, le aziende automobilistiche cinesi potrebbero beneficiare di un abbattimento dei dazi sui veicoli esportati in Israele.
La minaccia iraniana è sempre più insidiosa, tra sviluppo nucleare e operazioni cyber
di Francesco Paolo La Bionda
L’Iran continua a rappresentare una delle principali minacce alla stabilità della regione mediorientale, sia sotto il profilo bellico convenzionale sia nelle modalità di guerra ibrida: infatti mentre accelera i progressi per lo sviluppo di un arsenale nucleare e rafforza la sua presenza militare in Siria, Teheran ha anche intensificato le operazioni contro i suoi avversari in ambito digitale.
Pericolo russo: Lituania, Lettonia ed Estonia ampliano la cooperazione militare con Israele
di David Fiorentini
I presidenti della commissione Affari Esteri e Difesa dei 3 Paesi Baltici si sono incontrati telematicamente con Yuli Edelstein, il loro omologo della Knesset, lanciando l’idea di un nuovo forum congiunto per incrementare la cooperazione militare e di intelligence.
Omar Harfouch, la voce liberale del Libano
di Anna Mahjar-Barducci
Fra le numerose voci in Libano che si oppongono a un’escalation militare nell’area, proponendo invece di investire le risorse nello sviluppo del Paese, c’è quella di Omar Harfouch, leader del partito “Terza Repubblica”, che proprio per le sue idee, riportate dal sito del Memri, potrebbe non poter più tornare nel suo Paese.
Israele apre una nuova ambasciata in Turkmenistan. E inizia un avvicinamento con il Niger
di David Fiorentini
Il Ministro degli Affari Esteri israeliano Eli Cohen si è recato in visita in Turkmenistan per aprire la nuova ambasciata israeliana, situata a soli 16 chilometri dal confine iraniano. Mentre Anthony Blinken cerca di fare aderire anche il Niger agli Accordi di Abramo.
Duecento bambini del Regno Unito canteranno una magnifica versione dell’Adon Olam per l’incoronazione di Re Carlo III
di Marina Gersony
Per rendere omaggio al sovrano, circa 200 bambini provenienti da cinque scuole ebraiche del Regno Unito si sono riuniti per registrare una nuova versione della tradizionale canzone ebraica Adon Olam, accompagnati da un ensemble musicale ucraino che ha partecipato alla realizzazione del programma.
Il World Jewish Congress apre un nuovo ufficio regionale per la Scandinavia
di David Fiorentini
Attraverso l’attività diplomatica e il sostegno delle comunità ebraiche della regione, il nuovo avamposto rafforzerà la presenza del WJC e il suo lavoro per salvaguardare la vita ebraica in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia.