di Francesco Paolo La Bionda
La principale industria aeronautica di Israele, Israel Aerospace Industries, ha siglato un protocollo d’intesa con l’Università Internazionale di Rabat, ateneo semi-pubblico marocchino, per la creazione di un centro di eccellenza incentrato sull’aeronautica, la ricerca e l’innovazione sull’intelligenza artificiale.
Mondo
Disgelo, l’Arabia Saudita rimuove contenuti antiebraici e anti-israeliani dai libri di testo
di David Fiorentini
Gli aggiornamenti hanno comportato la rimozione di interi capitoli e la scomparsa quasi totale dei contenuti antisemiti. La maggior parte degli esempi di jihad violenta è stata eliminata e “la maggior parte delle ostilità residue verso Israele è presente solo in un libro di studi sociali”. Ma si continua a parlare di “entità sionista” per riferirsi a Israele, descritto come“movimento coloniale e razzista europeo che mira a espellere i palestinesi dalle loro case”.
Dubai Free Trade Zones: crescono del 25% le aziende israeliane nella zona di libero scambio
di David Fiorentini
Quasi un terzo delle 97 aziende opera nei settori dei metalli preziosi, delle pietre, dei servizi finanziari, della tecnologia e delle telecomunicazioni, nonché dei servizi professionali. Altri settori rappresentati includono l’edilizia, l’ingegneria, i macchinari, i media, il marketing, l’energia, l’alimentazione e l’agricoltura.
Il Parlamento latinoamericano accoglie la definizione IHRA di antisemitismo
di David Fiorentini
Questa decisione è stata accompagnata da un appello ai parlamenti degli Stati membri affinché utilizzino attivamente questa definizione come strumento per contrastare i discorsi di odio, e in segno di vicinanza alle vittime dell’Olocausto. Secondo il Centro di ricerca sull’antisemitismo del Combat Antisemitism Movement, oltre 1.160 entità in tutto il mondo hanno già adottato la definizione dell’IHRA.
L’Autorità Palestinese mente sui conti per gonfiare le richieste di aiuti all’Europa
di Francesco Paolo La Bionda
Secondo i calcoli effettuati da PMW tuttavia, nel 2022 l’organismo guidato da Mahmoud Abbas ha messo a bilancio una spesa di oltre 8 miliardi di sicli, pari a oltre 2 miliardi di euro, per il pagamento dei salari dei suoi dipendenti pubblici, mentre nel suo stesso rapporto sull’occupazione la somma era inferiore ai 7 miliardi.
Djerba: una settimana dopo l’attentato, una faticosa ripresa. E non mancano le polemiche
di Roberto Zadik
Forte è la resilienza della comunità ebraica locale e tunisina, tanto che il giorno dopo l’attentato alla sinagoga Ghriba nell’isola tunisina, in cui sono morte 5 persone, si è tenuta una circoncisione. Mentre scoppiano le polemiche per le dichiarazioni del presidente Kais Saied: “Bisogna distinguere l’ebraismo dal sionismo”.
Gli Usa puntano a creare un inviato permanente per espandere gli Accordi di Abramo
di Redazione
Il disegno di legge approvato all’unanimità il 16 maggio prevede creerebbe un inviato speciale, con il grado di ambasciatore, per rafforzare ed espandere gli accordi di Abramo che sarebbe nominato dal presidente e confermato dal Senato.
La Conferenza dei Rabbini Europei lascia Londra per la Brexit e sceglie Monaco di Baviera
di David Fiorentini
Il nuovo Centro per la vita ebraica promuoverà la formazione di nuovi rabbini e delle loro mogli, oltre che fulcro di svariate conferenze internazionali. La nuova ubicazione riflette la visione della città bavarese come “nuovo punto focale per la vita ebraica in Europa”.
Il Parlamento europeo condanna i libri di testo palestinesi per incitamento all’odio antiebraico
di David Fiorentini
La mozione, passata con 421 voti favorevoli, 151 contrari e 5 astenuti, chiede all’Unione Europea di sospendere i finanziamenti all’Autorità Palestinese fino a quando i suoi programmi didattici non siano allineati agli standard UNESCO.
Antisemitismo: il 38% degli ebrei europei pensa di lasciare il proprio Paese perché non si sente sicuro
di Redazione
È quanto ha affermato il vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas, responsabile della lotta all’antisemitismo intervenuta tramite videomessaggio alla conferenza annuale dell’EJA che si è svolta a Porto fra il 15 e il 16 maggio, intitolata “Plasmare insieme il futuro dell’ebraismo europeo”, alla presenza di oltre 100 leader delle comunità ebraiche di tutta Europa.
Austria: treno trasmette discorso di Hitler. Arrestate due persone
di Nathan Greppi
I fatti sarebbero avvenuti su un treno che dalla città di Bregenz stava giungendo a Vienna. La polizia austriaca ha arrestato due persone, sospettate di essere responsabili di altri due incidenti simili. I sospetti avrebbero aperto le cabine di interfono dei capotreni con una chiave di proprietà di tutti i dipendenti del treno e poi avrebbero riprodotto le registrazioni.
Accordo tra Start-Up Nation Central e Microsoft per promuovere le startup israeliane dell’agroalimentare
di Francesco Paolo La Bionda
L’accordo si concentra sullo sviluppo di un’interconnessione tra le tecnologie IA, dati, cloud e machine learning utilizzate in agricoltura con gli strumenti IA del colosso informatico. I due partner collaboreranno inoltre per mappare le principali sfide globali nel settore agroalimentare in ambito tecnologico, insistendo sull’interconnessione tra tecnologie IA.