Cortei in tutta Europa contro la crisi. A Roma i manifestanti hanno sfilato sul Lungotevere passando davanti al Tempio e la violenza è esplosa anche contro la comunità ebraica. “Ci stiamo chiedendo cosa stia succedendo”, ha detto Riccardo Pacifici. “Erano 30 anni che una manifestazione non davanti alla Sinagoga”
Italia
Lerner: “Grillo: attento all’antisemitismo”
di Ilaria Myr
Abbiamo sentito Gad Lerner che ci ha spiegato come sono andate le cose con il leader del Movimento Cinque Stelle, le cui dichiarazioni e il blog sono stati, nei giorni scorsi, al centro dell’attenzione dei media e dei social network.
16 ottobre: Yad Vashem ricorda tutte le vittime della Shoah italiana
Al Museo Yad Vashem, il 69° anniversario della retata del ghetto di Roma viene celebrato con la consegna ufficiale dell’elenco dei quasi 7000 nomi delle vittime della Shoah italiana elaborato da Liliana Picciotto della Fondazione CDEC. Alla cerimonia partecipano oltre alle autorità locali, l’ambasciatore d’Italia Francesco Talò e l’ex rabbino capo di Israele, Meir Lau.
A Forlì qualcuno vorrebbe l’Aeroporto “Benito Mussolini”
La proposta è stata lanciata da Massimo Balzani, rappresentante degli industriali locali, per garantire allo scalo “maggiore visibilità”
Un Disegno di Legge per punire chi nega la Shoah
Il Disegno di Legge sarà presentato a Palazzo Madama martedì 16 ottobre, 69° anniversario della retata nazista nel ghetto di Roma
Aggressione antisemita in un bar di Milano
Maurizio Piha è stato volgarmente insultato e minacciato fisicamente perché ebreo. Autori dell’aggressione, un gruppo di marocchini
A 30 anni dall’attacco alla Sinagoga di Roma: che cos’è stato il Lodo Moro
Il 3 ottobre 2008 sul quotidiano israeliano Yediot Aharonot fu pubblicata una lunghissima intervista a Francesco Cossiga
L’insulto antisemita arriva sul campanello di casa
Davide Romano, editore e giornalista siciliano, è stato preso di mira con insulti di stampo antisemita.
I Salmi sigillano la fratellanza spirituale tra gli ebrei e il Cardinale
di Fiona Diwan
“L’Eterno ripaga con il bene i buoni e coloro che sono retti di cuore”, recita rav Giuseppe Laras, Salmo 125, versetto 4, “e il riferimento non è ovviamente per nulla casuale”, aggiunge.
La festa di fine Ramadan all’Arena
Nahum: “Siamo contenti che il Comune abbia dato questa sede e che si faccia il possibile per realizzare una moschea”














