di Paolo Castellano
Evento storico per lo Stato di Israele che il 29 giugno ha inaugurato la sua nuova ambasciata negli Emirati Arabi Uniti nella capitale Abu Dhabi.
Israele
La variante indiana: Israele faccia a faccia con il virus, di nuovo
di David Zebuloni
Nell’ultima settimana, invece, sono stati registrati in media 170 contagi giornalieri. i diffusori principali del virus sono coloro che rientrano nel paese dopo essere stati in vacanza. Ripristinato l’obbligo di mascherina negli spazi chiusi.
Israele: crescono i contagi. Rimandata la riapertura ai turisti al 1 agosto
di Redazione
Nei giorni scorsi il Paese è stato colpito dalla variante Delta, che ha provocato un aumento dei contagi in città come Modi’in e Binyamina. Al momento, circa 250 studenti e 50 insegnanti in Israele sono risultati positivi al virus. Attualmente ci sono circa 554 casi attivi nel paese.
Israele apre al turismo estivo dal mese di luglio (ai vaccinati)
di Paolo Castellano
Israele apre al turismo estivo: il 20 giugno, il Ministero dell’Interno d’Israele ha annunciato che a partire dal 1 luglio sarà concesso l’ingresso automatico nel paese a tutti i viaggiatori vaccinati.
Israele, Facebook lancia una nuova funzionalità insieme al Magen David Adom per donare il sangue
di Paolo Castellano
Il 14 giugno, Giornata mondiale dei donatori di sangue, è stata lanciata in Israele una nuova funzione Facebook per aiutare gli utenti a donare il proprio sangue anche presso le sedi e i centri di prelievo del Magen David Adom (MDA).
Qualche riflessione sul nuovo governo israeliano per placare gli animi (di tutti)
di Davide Romano
Nella nostra Comunità è vivo il dibattito sul nuovo governo israeliano. Da una parte chi è contento della fine dell’era Netanyahu, dall’altra chi critica Bennett, nuovo premier.
Israele, la sfida della stabilità, il declino di Netanyahu: il governo Bennett-Lapid inaugura una nuova era
di Avi Shalom
Da metà giugno Israele ha un nuovo governo: “il patto dei fratelli” di Naftali Bennett e Yair Lapid rappresenta una svolta epocale per Israele dopo 12 anni consecutivi di governo Netanyahu, che grida al tradimento.
Israele, termina l’era Netanyahu e nasce il governo Bennett-Lapid
di Paolo Castellano
È ufficiale. Il 13 giugno è nato un nuovo governo in Israele, il 36esimo dalla fondazione. La Knesset ha dato fiducia – con 60 sì su 120 votanti – al progetto politico di Naftali Bennett e Yair Lapid, che si alterneranno nella guida dello Stato ebraico nei prossimi anni del mandato quadriennale.
Israele, primo Paese al mondo a vietare le pellicce. Cresce l’attenzione al benessere animale
di Marina Gersony
Israele riesce a far passare il divieto di commercio di pellicce, con la sola eccezione per gli shtreimel indossati da vari gruppi di haredi e ultra-ortodossi che si sono opposti. Mentre la Gran Bretagna vara un piano di azione per il benessere degli animali.
L’Università ebraica di Gerusalemme tra le prime 200 università al mondo
di Paolo Castellano
L’8 giugno è stata rilasciata la lista delle migliori università al mondo prodotta da QS World University Rankings, una classifica mondiale di università pubblicata ogni anno da Quacquarelli Symonds.
Israele toglierà l’obbligo di indossare mascherine al chiuso
di Paolo Castellano
Israele si appresta ad eliminare l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi chiusi. Parola del ministro della Salute Yuli Edelstein.
Israele, la fine di un’era? Bennett e Lapid formano un governo senza Netanyahu
di David Zebuloni
Israele ha un nuovo governo, sotto certi aspetti storico e rivoluzionario: è sorto dopo il mandato interminabile di Netanyahu nello stesso giorno è stato nominato anche un nuovo Presidente e perché per la prima volta in assoluto, a governare insieme a Lapid vi sarà un co-premier con soli 6 mandati.