di David Fiorentini
Israele ha goduto dello status di osservatore nella precedente Organizzazione dell’Unità Africana fino al 2002, quando l’organizzazione si sciolse per far posto alla nuova Unione Africana.
Israele
Il nuovo porto di Haifa è pronto: inaugurazione il 1 Settembre
di David Fiorentini
Uno dei più grandi progetti infrastrutturali della storia di Israele, è stato costruito in 15 anni con un investimento statale di 5 miliardi di shekel (1,3 miliardi di euro).
Israele, entro il 2050 emissioni ridotte dell’85%
di David Fiorentini
L’attuale piano per il 2050 prevede una riduzione del 96% delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti, dell’85% nel settore dell’elettricità e del 92% nei rifiuti urbani.
Viaggi in Israele: la normativa aggiornata anti-Covid per poter entrare e uscire dal Paese
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il governo israeliano ha varato nuove norme per fronteggiare il diffondersi della variante Delta. Entrate in vigore lo scorso 16 luglio, coinvolgono i cittadini che intendono viaggiare e i turisti interessati a entrare nel paese. Di seguito, riportiamo quanto comunicato a riguardo dalla Farnesina.
‘Caso Ben & Jerry’s. Israele a Unilever: “Il boicottaggio avrà gravi conseguenze”
di Paolo Castellano
Il 20 luglio l’Autorità Palestinese ha accolto con soddisfazione la decisione dell’azienda di gelati Ben & Jerry’s di non vedere più i propri alimenti nelle comunità israeliane di Giudea e Samaria.
Israele, nella notte due razzi lanciati dal Libano
di Paolo Castellano
Un incubo che si ripete. La scorsa notte le sirene antimissile sono risuonate nelle comunità che risiedono in Galilea occidentale, vicino al confine con il Libano.
Tokyo 2020, 11 curiosità sulla partecipazione di Israele alle Olimpiadi
di Paolo Castellano
Manca poco, anzi pochissimo, all’inizio della nuova edizione delle Olimpiadi estive che quest’anno si svolgeranno a Tokyo. Insieme ad altri 205 paesi di tutto il mondo, parteciperanno anche gli atleti israeliani per portare a casa delle medaglie e far felici i propri concittadini tifosi.
Turchia e Israele tornano a parlarsi. Cosa ha in mente Erdogan?
di Paolo Castellano
Dopo decenni di attriti diplomatici e accuse reciproche su svariati temi politici, il 12 luglio Israele e Turchia tornano a parlarsi. Il presidente turco Recep Tayyp Edogan ha alzato la cornetta per congratularsi con Isaac Herzog, neopresidente dello Stato ebraico.
Tel Aviv: inaugurata l’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti
di Redazione
L’ambasciata israeliana degli Emirati Arabi Uniti è stata formalmente inaugurata il 14 luglio, nel Palazzo della Borsa, con un cerimoniale taglio del nastro dall’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Israele Mohamed Al Khaja e dal presidente israeliano Isaac Herzog.
Israele, SpaceIL raccoglie 70 milioni di dollari per tornare sulla Luna
di Paolo Castellano
L’11 luglio la start-up israeliana SpaceIL ha annunciato di aver raccolto 70 milioni di dollari per il lancio di una seconda missione (Bereshit 2) sulla Luna prevista per il 2024.
Picco di contagi in Israele: via libera al vaccino agli under 16 e alla terza dose di Pfizer ai deboli
di David Zebuloni
Nell’ultima settimana è stata superata la soglia dei 700 contagi giornalieri, 47 dei quali in gravi condizioni. Per questo, una terza dose del vaccino Pfizer sarà offerta agli adulti con un sistema immunitario debole e ai più anziani, mentre è stato dato il via libera alla somministrazione del vaccino ai minori di 16 anni.
Israele invia 700mila vaccini in Corea del Sud. I palestinesi li avevano rifiutati
di Paolo Castellano
Il 6 luglio, Israele ha dichiarato che presterà 700mila dosi di vaccino Pfizer-BioNTech alla Corea del Sud, che attualmente ha finito le scorte vaccinali e si trova ad affrontare un aumento delle infezioni, soprattutto nei dintorni della capitale Seul.