di Paolo Castellano
Altri paesi del Medio Oriente sarebbero in procinto di firmare gli Accordi di Abramo, normalizzando così i rapporti diplomatici con lo Stato d’Israele. Questa è la previsione dell’ambasciatore israeliano uscente a Washington ed ex-ministro del Likud Gilad Erdan.
Israele
Covid in Israele, vaccini Pfizer ai bambini tra i 5 e 11 anni
di Paolo Castellano
Lunedì scorso lo Stato d’Israele ha inaugurato la sua campagna di vaccinazione per bambini tra i 5 e 11 anni. Il Dott. Salman Zarka, il responsabile nazionale del coordinamento della risposta al virus.
Israele: entro il 2050 un cittadino su 4 sarà ultraortodosso
di Redazione
Secondo le proiezioni del Consiglio economico nazionale israeliano, l’attuale popolazione di 9,2 milioni crescerà del 70% fino a quasi 16 milioni entro il 2050. Gli ebrei ultraortodossi rappresenteranno quasi un terzo della popolazione ebraica di Israele.
Hamas e la mostra per giovani palestinesi sul suo arsenale
di Paolo Castellano
Una mostra sul terrorismo per bambini e ragazzi. L’ultima trovata del gruppo terroristico Hamas che lo scorso 15 novembre ha presentato l’esposizione di armi e sistemi militari in un servizio trasmesso dal seguitissimo canale di news Al Jazeera.
Gerusalemme: 1 morto e 4 feriti in un attentato nella Città Vecchia
di Redazione
Un uomo armato di Hamas ha aperto il fuoco nei vicoli della Città Vecchia di Gerusalemme domenica mattina, uccidendo un uomo israeliano e ferendone altri quattro, due dei quali gravemente. Si tratta del primo civile israeliano ad essere ucciso dalla violenza palestinese in oltre sei mesi.
Incontro a New York. Rivlin: Israele Paese “motore dell’innovazione tecnologica”
di Roberto Zadik
Paese all’avanguardia, sempre al passo coi tempi, Israele sembra essere nazione in primo piano nel mondo della tecnologia e delle start-up. A confermarlo l’intervento dell’ex presidente israeliano Reuven Rivlin che il 17 novembre è intervenuto a New York al prestigioso incontro della Lega di amicizia fra America e Israele.
L’Autorità Palestinese celebra i rivoltosi antisemiti di Beita con il premio Yasser Arafat
di Paolo Castellano
L’Autorità Palestinese protagonista dell’ennesimo gesto a favore del terrorismo. Il 15 novembre è stato consegnato il premio Yasser Arafat al villaggio di Beita, in Cisgiordania, per aver compiuto “una resistenza popolare” contro Israele.
L’Istituto israeliano Weizmann è tra i dieci migliori centri di ricerca al mondo
di Paolo Castellano
A dirlo è la recente classifica annuale pubblicata dal Centro per gli studi scientifici e tecnologici dell’Università di Leida nei Paesi Bassi che ha posizionato all’ottavo posto un prestigioso polo di ricerca israeliano.
L’aeronautica militare israeliana ha tenuto l’esercitazione più grande di sempre
di Francesco Paolo La Bionda
Le esercitazioni Blue Flag, lanciate nel 2013, si svolgono ogni due anni nel deserto del Negev. Quest’anno vi hanno preso parte aerei di Francia, Germania, India, Italia, Regno Unito e Stati Uniti. Presenti (senza aerei) anche gli Emirati Arabi Uniti.
Israele: a tre anni dall’ultima volta, il governo israeliano approva il Bilancio
di David Zebuloni
La tanto attesa e sudata votazione si è protratta fino alle 5 di mattina ed è passata per il rotto della cuffia, con 59 parlamentari a favore e 56 a sfavore.
Israele riapre ai turisti vaccinati, nel rispetto delle regole sanitarie
di Redazione
Solo i turisti che sono stati vaccinati durante i 180 giorni precedenti l’imbarco sull’aereo potranno entrare in Israele e solo se non provenienti da paesi definiti “rossi”.
Via libera al vaccino anti-Covid per gli under 12: ecco la nuova sfida del Ministero della Salute israeliano
di David Zebuloni
Sulla scia di un grande consenso collettivo e con la benedizione dell’organizzazione mondiale FDA, Bennett ha dichiarato che la sfida al virus continua: a partire dalla metà del mese di novembre anche i bambini di età compresa tra i 5-11 anni potranno beneficiare del vaccino Pfizer.