Israele

Non si ferma l’escalation del terrorismo in Israele. Cinque morti a Tel Aviv

Israele

di Redazione
Dopo Hadera e Beer Sheva, un nuovo attacco terroristico nel cuore di Israele, a Bnei Barak e Ramat Gan, cittadine della periferia di Tel Aviv, porta a 11 il numero delle vittime in una settimana. Il 29 marzo, cinque israeliani  sono stati uccisi da un gruppo di attentatori che ha sparato con i fucili mitragliatori  su pedoni, auto, biciclette. La preoccupazione della Comunità di Milano.

Attentati ISIS in Israele. Il premier Bennett ordina maggiori controlli

Israele

di Paolo Castellano
Dopo i recenti attentati dell’ISIS a Beersheva e a Hadera (le due vittime sono Shirel Abukarat e Yezen Falah, agenti della polizia di frontiera israeliana), il premier Naftali Bennett ha approvato una serie di provvedimenti straordinari per alzare i livelli di sicurezza in Israele. L’obiettivo è evitare altri attacchi terroristici nello Stato ebraico.

L’impegno del Magen David Adom per l’Ucraina

Israele

di MDA
In Israele la priorità è dare assistenza medica ai rifugiati. Nel conflitto i paramedici dell’organizzazione sono impegnati negli ospedali da campo e nel trasportare i feriti al sicuro. L’impegno per i profughi dell’Ucraina è ormai tra le priorità di Magen David Adom sia in Israele, sia direttamente sul campo con diverse missioni nell’Est Europa e immediatamente a ridosso delle zone di combattimento.

Torna il terrore in Israele: quattro uccisi a Beer Sheva

Israele

di Redazione
Aveva espresso “sincero rimorso” per il suo passato di combattente dell’ISIS, Mohammad Ghaleb Abu al-Qi’an, 34 anni, beduino di Hura, nel Negev, ex insegnante. E così aveva scontato solo 4 anni. Ma ieri, martedì 22 marzo, ha accoltellato a morte tre israeliani a Beer Sheva, mentre una delle quattro vittime è stata uccisa travolta dall’automobile guidata dall’aggressore.

Israele condanna l’invasione russa dell’Ucraina

Israele

di Paolo Castellano
Il 24 febbraio, durante la cerimonia di consegna dei diplomi agli ufficiali dell’IDF, il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha espresso sostegno al popolo ucraino, condannando l’invasione della Russia. Le dichiarazioni di Bennett arrivano dopo quelle del ministro della Difesa Yair Lapid sul conflitto ucraino-russo.