di Luciano Assin
Israele
Grandi temi elettorali: vuoti di bottiglie, tappeti sfilacciati e gocce di collirio
di Aldo Baquis
Sono Le elezioni più surreali della Storia
di Israele. Una campagna elettorale a colpi
di satira, scandali da condominio e furto di spiccioli. I veri problemi? sotto il tappeto. Hamas, Iran, crisi economica…? macché! Si pensa solo
a infangare gli avversari
Il voto arabo in Israele
di Luciano Assin
L’elettorato arabo israeliano quest’anno avrà la possibilità di votare per una lista unitaria. Il leader? Un avvocato di 40 anni, Aiman Uda. È la più grande occasione politica degli ultimi decenni, per portare alla Knesset almeno 15 deputati
Il 40% dei nuovi “olim” sogna di tornare a casa
di Ilaria Ester Ramazzotti
E’ quanto emerge da un sondaggio effettuato dall’organizzazione non governativa Gvahim, che di recente ha sentito il parere di trecento nuovi immigrati, il 59% dei quali provenienti dalla Francia e dagli Stati Uniti.
“Smettiamo di voler distruggere Israele”: il messaggio di speranza del palestinese Eid Bassem
di Roberto Zadik
“Bisogna smettere di dar retta agli integralisti islamici e ai regimi arabi che ci strumentalizzano per una guerra distruttiva e insensata contro Israele”, scrive sul suo blog il direttore e fondatore del Gruppo di Monitoraggio per i Diritti Umani Palestinesi .
Israele al quinto posto nel Global Innovation Index di Bloomberg
di Carlotta Jarach
Un incredibile balzo in alto, se si pensa che l’anno scorso occupava il 30esimo posto: un successo straordinario, che vede Israele davanti ai colossi mondiali.
La lingua italiana conquista gli israeliani
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sono 5 mila gli israeliani che lo scelgono come lingua straniera, nei licei o nelle università.