Alunni delle classi superiori di diverse scuole in Europa si sono cimentati localmente in un confronto in stile “Debate”. Una giuria predisposta dovrà ora decidere quale è il team vincente che si recherà ad Atene a marzo per la finale Europea.
Scuola
Teachers day: un successo per la giornata dedicata agli insegnanti della scuola ebraica
Si è svolto Domenica 12 dicembre 2021 all’ Hotel Melià il primo Teachers day, rivolto a tutto il corpo docente della nostra Scuola. Un’iniziativa inedita e innovativa, volta a rinsaldare e rinnovare il rapporto con e tra gli insegnanti, a ricreare quell’atmosfera di distensione e fiducia che deve permeare la nostra Scuola, grazie al supporto di EFI.
Concorso “Che Impresa Ragazzi!”. Premiati gli studenti della scuola ebraica per l’etilometro salvavita
di Paolo Castellano
Un nuovo premio per i ragazzi della scuola ebraica che il 3 dicembre sono arrivati primi – a pari merito con un’altra scuola – al concorso Che impresa ragazzi! promosso dalla Fondazione per l’Educazione finanziaria e al risparmio (FEduF).
All’infanzia e primaria i genitori diventano Ambasciatori/Ambasciatrici della Scuola
A cura del Team Infanzia Primaria
L’idea è che si vogliono insignire della nomina di “Ambasciatore” o “Ambasciatrice” quei genitori o membri della Comunità che si distinguono per l’impegno e l’entusiasmo che profondono nella Scuola, per i bambini, le bambine, le attività docenti, i progetti.
Open day secondaria di 1° grado: una ricca offerta per fare crescere i ragazzi
di Ilaria Myr
La scuola secondaria di primo grado è per eccellenza il grado di scuola in cui da bambini si diventa ‘grandi’. Per questo l’offerta della Scuola ebraica di Milano, presentata all’open day il 25 novembre, sviluppa un’offerta ricca e coinvolgente.
Grande successo all’Open Day delle classi superiori della scuola, fra bilanci, proposte e emozioni
di Roberto Zadik
Progetti, nuove iniziative, presentazione al pubblico dei vari indirizzi scolastici e delle loro caratteristiche e una serie di interventi da parte di personalità comunitarie, docenti e di ex allievi, sono stati alcuni degli elementi che hanno animato l’intenso Open Day delle superiori della scuola ebraica di Milano.
Ripartono alla Scuola dell’Infanzia le attività di psicomotricità
di Redazione
Ripartono lunedì 15 novembre alla scuola dell’infanzia della Scuola della Comunità ebraica le attività di psicomotricità, fondamentali per i bambini dell’attività evolutiva.
“Serie televisive e internet: il giusto approccio per bambini e bambine della Scuola Primaria”: l’evento con la psicologa (11 novembre 2021)
di Ilaria Myr
La Scuola ebraica ha organizzato, l’11 novembre, un evento su Zoom con la psicologa della Scuola Dott.ssa Isabella Ippoliti, sul tema “Serie televisive e internet: il giusto approccio per bambini e bambine della Scuola Primaria”.
Classifica Eduscopio: il Liceo scientifico scienze applicate della Scuola ebraica di nuovo al primo posto
di Redazione
Il Liceo scientifico scienze applicate della Scuola della Comunità ebraica si è conquistato il primo posto nella categoria nella classifica dei licei milanesi redatta da Eduscopio e divulgata oggi sul web e sui quotidiani. Un importante riconoscimento, questo, che la nostra scuola aveva raggiunto già nel 2019.
Arrivano alla scuola ebraica i corsi Cambridge di certificazione linguistica
di Redazione
I ragazzi delle secondarie di primo e secondo grado che aderiranno ai corsi extracurricolari pomeridiani potranno così ottenere le certificazioni oggi sempre più richieste nelle scuole e università italiane e internazionali e nel mondo del lavoro.
AMDA e Croce Rossa portano corsi di rianimazione e primo soccorso alla scuola ebraica
di Redazione
L’Associazione Amici di Magen David Adom in Italia ONLUS e l’Associazione medica ebraica AME, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e il sostegno della Comunità Ebraica di Milano organizza un corso per studenti di primo soccorso e di BLSD per docenti.
La Fondazione Scuola dedica la sua sede a Micky Sciama z”l
di Redazione
“Una colonna fondamentale: questo era Micky Sciama per la Fondazione Scuola”. Questo è quanto ha dichiarato Marco Grego, presidente della Fondazione Scuola, lunedì 20 settembre durante una commossa cerimonia in cui è stata scoperta la targa di dedica a una persona che aveva fatto tanto per la Comunità ebraica di Milano e per la Fondazione Scuola.