Comunità

“La catena del bene”: una famiglia ucraina accolta dalla Comunità ebraica di Milano

News

di Anna Lesnevskaya
Il padre e lo zio del milanese Giorgio Mann sopravvissero alla Shoah rifugiandosi da una famiglia francese. Ottant’anni dopo è stata la volta di Giorgio, insieme alla moglie Antonella, di rispondere all’appello della Comunità ebraica di Milano e del vicepresidente dell’Ucei, Milo Hasbani, per offrire un rifugio a una famiglia ucraina

I giovani ebrei e cristiani all'incontro a Camaldoli

A Camaldoli, giovani ebrei e cristiani alle radici del dialogo

Giovani

di Nathan Greppi
Una ventina di ragazzi ebrei e cristiani provenienti da tutta Italia ha partecipato al Monastero di Camaldoli dall’8 al 10 luglio all’evento sul dialogo interreligioso organizzato dall’AECG (Amicizia Ebraico-Cristiana Giovani), dal titolo ‘La Bibbia. Alle radici dei testi, alle radici del dialogo’.

Grazie a Maria Rosa e Carmela, ci mancherete!

News

di Redazione
Lunedì 27 giugno la Comunità Ebraica di Milano ha salutato con una piccola festa due persone che hanno dedicato tutte se stesse per tanti anni alla vita della scuola e della Comunità: Maria Rosa Frigerio e Maria Carmela Iannacone.

Gadi Luzzatto Voghera per la Scuola Primaria

Scuola

A cura del Team Infanzia Primaria
Fil rouge delle svolte che ci hanno condotti nel tempo sono stati tutti gli eventi in cui gli ebrei sono stati protagonisti di innovazione e autodeterminazione, elementi importantissimi per trasmettere, a livello educativo, proattività, ascolto e sguardo di insieme sul mondo.

Debora Deangelis vince con il suo gruppo la sfida del metaverso

Giovani

di Debora Deangelis (III scientifico)
Quest’anno la scuola ha dato l’opportunità alle terze e alle quarte liceo di partecipare una settimana alla Job Lab Accenture – Bocconi. Durante questo percorso abbiamo affrontato molteplici argomenti come il metaverso, design thinking, prototipazione, cyber security e molto altro.

Scuola dell’infanzia: uscite didattiche all’insegna della scoperta

Scuola

A cura del team Infanzia Primaria
Inserire un’uscita didattica all’interno di un progetto è sempre una parte importante, che coinvolge facendo vivere un’esperienza diretta e concreta che rimarrà come ricordo base e fondante. Un momento che aiuta anche a vivere sul territorio, conoscere realtà separate dalla scuola, coinvolgenti e aggregative a livello emotivo e sociale.

Una settimana di Action Theatre alla primaria

Scuola

A cura del Team Infanzia Primaria
Dal 16 al 20 Maggio i bambini e le bambine delle quarte e della terza Primaria hanno avuto il piacere di partecipare, grazie alla Comunità che ha sponsorizzato il progetto, ad una divertentissima settimana di teatro in inglese, portata nella nostra scuola dal gruppo Action Theatre di Torino.