di Avi Shalom
Quella di Naftali Bennett è una premiership all’insegna del pragmatismo, che punta sulla strategia del “fare squadra”, molto diversa da quella accentratrice di Bibi Netanyahu. Benny Gantz e Yair Lapid lo affiancano negli impegni diplomatici internazionali
Israele
Israele sale al quarto posto del Digital Quality of Life Index
di David Fiorentini
L’indagine mondiale valuta i Paesi sulla base di cinque fattori: accessibilità alla connessione internet, qualità della connessione, e-infrastructure, e-security, ed e-government; oltre che 14 indicatori come la velocità di connessione, il PIL pro capite, il prezzo dei dati mobili e quello della connessione a banda larga.
Riaprono i cieli: Israele e la nuova sfida del turismo
di David Zebuloni
A partire dal 19 settembre i gruppi turistici organizzati di 5-30 persone provenienti dai Paesi appartenenti alle fasce “verde, gialla e arancione”, potranno tornare a visitare Israele, con almeno seconda dose del vaccino negli ultimi 6mesi e un test PCR effettuato fino a un massimo di 72 ore prima dell’arrivo.
Hamas condannata a risarcire 38 milioni di NIS alle famiglie dei tre ragazzi rapiti e uccisi nel 2014
di David Fiorentini
Il tribunale distrettuale di Gerusalemme ha condannato Hamas a risarcire 38 milioni di NIS (11,8 milioni di dollari) alle famiglie dei tre ragazzi rapiti e uccisi nel 2014. Per la prima volta i fondi dell’Autorità Palestinese saranno confiscati per un attacco terroristico compiuto da Hamas.
Deputato ultra-ortodosso assalito a Gerusalemme: “hanno provato a tagliargli la barba”
di David Fiorentini
Due uomini, entrambi in abiti ultra-ortodossi, hanno assalito l’esponente politico, tentando di tagliargli la barba. Per fortuna, Porush è riuscito a difendersi, spingendo via i malavitosi e costringendoli alla fuga su uno scooter elettrico. Il legislatore non è rimasto ferito né ha avuto bisogno di cure mediche.
“Eitan potrebbe tornare in Italia” secondo i legali israeliani. Indagato il nonno materno per sequestro di persona aggravato
di Paolo Castellano
Israele potrebbe riconsegnare Eitan, il bambino di 6 anni sopravvissuto alla strage del Mottarone, alla zia paterna Aya Biran-Nirko, che da maggio si sta occupando della guarigione del ragazzino israeliano. La notizia arriva dai microfoni di Channel 12 che il 12 settembre ha intervistato due esperti dei Ministeri degli Esteri e della Giustizia.
Tel Aviv è di nuovo la città più divertente al mondo, nonostante la pandemia
di David Fiorentini
Secondo il sondaggio della rivista inglese, a cui hanno preso parte circa 27000 persone, la città israeliana ha anche ottenuto il secondo posto per la categoria Food&Drink e l’ottavo nel ranking generale delle migliori città del mondo.
Vertice Israele-Russia. Lapid sul futuro in Medio Oriente: “Ci difenderemo dalle minacce dell’Iran”
di Francesco Paolo La Bionda
Il 9 settembre Israele e Russia hanno ribadito di voler cooperare in Medio Oriente per impedire all’Iran di sviluppare la bomba atomica e di creare stabilità nella Regione.
Quanti ebrei ci sono nel mondo? Un nuovo studio dell’Agenzia Ebraica
di Roberto Zadik
Quanti ebrei ci sono nel mondo? Un nuovo studio dell’Agenzia Ebraica alla vigilia di Rosh HaShanà rivela interessanti dettagli sulla presenza ebraica nei vari Paesi. Secondo una nuova indagine demografica effettuata dalla Sochnut a ridosso del Capodanno ebraico, nel mondo ci sarebbero circa 15 milioni di ebrei dei quali più di 6 milioni vivono in Israele.
Israele ha riaperto il valico Kerem Shalom e ripristinato la zona di pesca nella Striscia di Gaza
di Paolo Castellano
Il primo settembre Israele ha deciso di ripristinare la zona di pesca di Gaza fino a 28 km dalla costa e ha riaperto il valico commerciale Kerem Shalom che era stato chiuso a maggio durante l’escalation militare con Hamas.
Vertice Israele-Autorità Palestinese. Gantz incontra Abbas per stabilire una collaborazione
di Paolo Castellano
Un incontro diplomatico ripreso dalla stampa internazionale quello avvenuto il 29 agosto a Ramallah tra il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas e il ministro della Difesa d’Israele Benny Gantz. Secondo quanto diffuso dai canali istituzionali, i due rappresentanti hanno parlato di questioni di sicurezza, economiche e civili.
La Corte suprema israeliana non riconosce agli ebrei marocchini il risarcimento per i sopravvissuti alla Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un consiglio di tre giudici della Corte ha confermato una precedente sentenza del tribunale di Haifa, secondo cui la discriminazione contro gli ebrei in Marocco durante la II guerra mondiale per mano della Francia di Vichy non si qualifica come forma di persecuzione nazista secondo la legge israeliana.














