di Paolo Castellano
Il padrone di casa è il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid che ha inaugurato il summit del Negev il 27 marzo. I colloqui continueranno anche con il Segretario di Stato Antony Blinken che è atterrato a Tel Aviv domenica mattina.
Israele
Torna il terrore in Israele: quattro uccisi a Beer Sheva
di Redazione
Aveva espresso “sincero rimorso” per il suo passato di combattente dell’ISIS, Mohammad Ghaleb Abu al-Qi’an, 34 anni, beduino di Hura, nel Negev, ex insegnante. E così aveva scontato solo 4 anni. Ma ieri, martedì 22 marzo, ha accoltellato a morte tre israeliani a Beer Sheva, mentre una delle quattro vittime è stata uccisa travolta dall’automobile guidata dall’aggressore.
Israele-Ucraina, Bennett respinge il paragone con l’Olocausto ma solidarizza con Zelensky
di Paolo Castellano
Il 21 marzo, il premier israeliano Naftali Bennett ha rilasciato alcune considerazioni sul discorso di Volodymyr Zelensky alla Knesset in cui il presidente ucraino aveva paragonato l’invasione russa alla Shoah. La risposta di Bennett è stata pacata e comprensiva, considerate le difficoltà derivanti dall’escalation militare tra Russia e Ucraina.
Israele, gli scienziati vogliono coltivare il tartufo nel deserto del Negev
di Paolo Castellano
I tartufi non crescono soltanto in luoghi con una florida vegetazione ma anche nel deserto. Altrettanto prelibati, crescono in territori inospitali come la zona desertica del Negev e per questo motivo gli scienziati israeliani stanno cercando di coltivarlo in un terreno arido.
Isaac Herzog: “Con Biden, stiamo lavorando per ampliare gli Accordi di pace”
di Francesco Paolo La Bionda
A due anni dagli Accordi di Abramo, Israele continua a ridefinire i rapporti col mondo arabo, per rafforzare e sviluppare la cooperazione con le due monarchie del Golfo ed estendere il dialogo ad altri paesi musulmani
Israele ha votato a favore della risoluzione ONU contro l’invasione russa dell’Ucraina
di Paolo Castellano
Israele insieme ad altri 140 paesi ha condannato “l’aggressione” della Russia all’Ucraina durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2 marzo. La risoluzione è passata con 141 voti favorevoli, 5 contrari e 35 astensioni.
Israele invia i primi aiuti umanitari all’Ucraina
di Paolo Castellano
Come promesso negli scorsi giorni, nella mattina del primo marzo, un aereo della compagnia El Al è decollato dall’aeroporto di Tel Aviv carico di aiuti umanitari da trasportare in Ucraina.
Israele possibile mediatore di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia?
di Paolo Castellano
Il 27 febbraio, il Cremlino ha annunciato che il primo ministro Naftali Bennett si è proposto come mediatore per far cessare i combattimenti sul territorio ucraino.
Israele condanna l’invasione russa dell’Ucraina
di Paolo Castellano
Il 24 febbraio, durante la cerimonia di consegna dei diplomi agli ufficiali dell’IDF, il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha espresso sostegno al popolo ucraino, condannando l’invasione della Russia. Le dichiarazioni di Bennett arrivano dopo quelle del ministro della Difesa Yair Lapid sul conflitto ucraino-russo.
Israele: alla Corte Suprema eletto un altro giudice musulmano e la prima donna di origine mizrachi
di Redazione
Un gruppo diversificato di giudici è stato nominato alla Corte Suprema di Israele, tra cui un altro musulmano, Khaled Kabub, dopo Salim Joubran, membro permanente della Corte Suprema di Israele, e la prima donna mizrachi (ebrea originaria da un paese arabo) Kanfi-Steinitz
Israele critica il nuovo accordo sul nucleare iraniano. “I soldi andranno al terrorismo”
di Paolo Castellano
Forse siamo ad un punto di svolta nei negoziati sul nucleare con l’Iran. Dopo mesi di colloqui, l’Amministrazione Biden starebbe per siglare un accordo con gli iraniani. Però l’intesa non piace al premier israeliano Naftali Bennett che il 20 febbraio ha criticato la mossa degli Stati Uniti durante l’ultimo consiglio dei ministri.
Israele dona 16000 tamponi rapidi alle Filippine
di David Fiorentini
Israele ha donato 16.000 tamponi rapidi alle Filippine, ha annunciato l’ambasciata israeliana a Manila in un post su Facebook. I kit diagnostici sono stati donati dal Ministero della Difesa israeliani attraverso l’ambasciata locale al Dipartimento della Difesa Nazionale (DND) delle Filippine per aiutare il Paese nella lotta alla pandemia.













