A venticinque anni dalla scomparsa, ricordiamo Primo Levi, le sue parole, i suoi pensieri, su Auschwitz e sulla vita dopo Auschwitz
Articoli scritti da Ilaria Myr
Addio a Miriam Mafai
Figlia di artisti, di madre ebrea, partecipò alla Resistenza e militò nelle file del PCI, sempre in prima linea per la difesa dei diritti dei più deboli e per la laicità dello stato
Pasqua in Israele per il premier Mario Monti
La visita in Israele del presidente del Consiglio fra Santo Sepolcro, Yad Vashem e i colloqui con Netanyahu e Abu Mazen
Monti al tempio italiano di Gerusalemme
Valori e tradizioni dell’ebraismo italiano, chiave di successo anche per Israele
Sergio Della Pergola presenta la comunità degli “italkim” a Mario Monti
Italkim: una “funzione essenziale di ponte fra Italia e Israele”
La crociata inglese anti-Habima
Da Emma Thompson a Mike Leigh, chiedono l’esclusione della compagnia di teatro nazionale israeliana dal Festival “Globe to Globe”
Ahmadinejad alla TV tedesca
Polemiche in Germania per l’intervista trasmessa dalla ZDF. Il giornalista non interviene e lascia Ahmadinejad spargere il suo veleno negazionista e anti-israeliano.
Una maratona memorabile
di Mara Vigevani
Il 16 marzo la seconda edizione della maratona di Gerusalemme. Qualche immagine per chi se la fosse persa…
Le sinagoghe del Levante tornano a splendere
A Beirut il tempio Magen Abraham per l’estate sarà pronto ad accogliere il nuovo rabbino. E anche nella Siria di Assad qualcosa sta accadendo…
Nucleare/Un punto di vista ebraico
di Aurelio Ascoli
Al vertice di Seul sulla sicurezza nucleare, il primo ministro Mario Monti ha invocato l’innalzamento degli standard di sicurezza per la prevenzione di incidenti. Al tema del nucleare e dei suoi rischi si può guardare anche in un’ottica squisitamente ebraica
“Totalmente inaccettabile”
In Turchia lo spot per uno shampoo utilizza immagini di Adolf Hitler. Indignazione nella comunità ebraica turca