di Rossella De Pas
Un recital di canti e storielle in cui i veri protagonisti sono i “confini”, che cambiano la storia e anche i popoli.
Articoli scritti da Ilaria Myr
Aspettando Avishai Cohen…
Domenica 20 novembre al Teatro Manzoni di Milano torna Avishai Cohen e il suo trio.
V come vendetta: non è una parola ebraica
Haim Baharier risponde ad un articolo di Paolo di Stefano sul concetto di vendetta nell’Antico Testamento
Un clima da Guerra Fredda
Dopo la pubblicazione del Rapporto dell’IAEA, il rimbalzo delle dichiarazioni sul programma militare iraniano e le misure da prendere per contrastarlo stanno tenendo l’opinione pubblica internazionale col fiato sospeso. Le minacce di guerra, gli schieramenti contrapposti – Cina e Russia da una parte, Stati Uniti ed UE dall’altra – riportano alla mente gli anni della tensione Est-Ovest
Tempo (quasi) scaduto per Assad
In Siria ancora vittime fra i civili. Intanto scade oggi l’ultimatum della Lega Araba per la sospensione del governo di Damasco.
La Parigi mizrahi di Riff Coen
Dopo Yael Naim, è ancora la capitale francese ad ispirare e a portare al successo internazionale la musica pop israeliana
“Ajami” ha aperto la sesta edizione del Pitigliani Kolno’a Festival
“Si è aperta domenica a Roma la settimana dedicata al cinema israeliano organizzata dal Centro Italiano “Il Pitigliani”
Alla scuola materna, canti e balli in nome della Palestina libera
In Spagna, due clown, stelle della tv per bambini, prestati alla causa filopalestinese (e anti-israeliana)
“Caro Yitzahk, i giovani salveranno Israele”
Shimon Sheves, ex direttore generale dell’ufficio del primo ministro pubblica oggi una lettera ideale a Yitzhak Rabin, esaltando il vento di cambiamento che i giovani israeliani stanno facendo soffiare sul paese – proprio come Rabin avrebbe voluto.
Il Presidente del Palermo Calcio pensa che gli ebrei…
Le frasi antisemite di Maurizio Zamparini e la denuncia alla FGCI e alla Lega Calcio di Paolo Pavoncello.
Allo Spazio Oberdan di Milano, “Il Gatto del Rabbino”
Nell’Algeri degli anni ’20, un gatto vuol diventare a tutti i costi un vero ebreo…
Barishnikov, Israele e le “stagioni” della danza
In un’intervista al quotidiano Haaretz, il ballerino russo parla di sè e della scena artistica israeliana. E spiega perchè continua a danzare in Israele