di Francesca Olga Hasbani
Alcune considerazioni sulla serata al Bene Berith con il giornalista francese, sull’assoluzione da ogni accusa, solo qualche giorno fa, di Charles Elderlin, e sulle prossime elezioni presidenziali francesi
Articoli scritti da Ilaria Myr
La baronessa anti-israeliana lascia i Lib Dem
Nick Clegg ha chiesto le dimissioni di Jenny Tonge dopo l’ennesima dichiarazione contro Israele.
Le carte di Pio XII nella mostra “Lux in Arcana”. Ma per l’intero archivio bisognerà attendere ancora un paio d’anni
Una mostra ai musei Capitolini espone documenti dell’archivio del Vaticano mai visti finora. Fra questi anche alcuni pezzi provenienti dall’archivio di Pio XII e relativi al cosiddetto “periodo chiuso”
Berit Milà: evoluzione del concetto di Milà nel Periodo biblico, post biblico e nella storia della Alahà
di Chaim Magrizos
La seconda e ultima parte dell’articolo dedicato alla circoncisione, all’origine e all’evoluzione del suo concetto.
Prima visita in Israele dei delegati dell’EJP
Fra i temi affrontati, anche quello di una più stretta collaborazione fra Israele e le organizzazioni ebraiche nel mondo
Il Murales ritrovato di Marcel Janco
Nel villaggio di Ein Hod, in Israele, sotto strati di vernice è riemersa l’opera di uno dei padri del movimento Dadaista
Boicottaggio di Israele: resistere è l’antidoto vincente
La “Settimana della Pace” degli studenti americani, il successo dell’iniziativa “Buycott Israel” in Canada, sono solo due esempi di come si possa reagire, e con successo, a alle manifestazioni contro Israele
Bioetica: ebrei, cattolici, non credenti a confronto
Mercoledì 29 febbraio il tempio Beth Shlomo di Milano apre le porte alla città per un incontro a più voci sui temi della bioetica. Ospiti della serata, il rabbino Moshe Lazar, il filosofo Giulio Giorello, e il presidente del Movimento per la Vita Ambrosiano, Paolo Sorbi
Nella notte degli Oscar, trionfa il cinema iraniano
“Una separazione” di Asghar Farhadi, miglior film straniero. A mani vuote “Footnote” dell’israeliano Joseph Cedar.
Da Star Trek alla Hebrew University, il passo è breve
La scoperta di alcuni ricercatori della Hebrew University sul legame fra esperienza visiva e formazione delle immagini, consente l’utilizzo di un dispositivo che, attraverso i suoni, permette ai non vedenti di ricreare mentalmente l’immagine di ciò che li circonda
TAHINI … NON SOLO CON HUMMUS!
Joan Rundo questa settimana ci propone una torta di tahini e arancia, due ingredienti che rimandano subito ai sapori più amati della terra di Israele
“Judaica Europeana”: ebraismo e tecnologia
Oggi, a Roma, un convegno internazionale per parlare dei risultati e degli obiettivi per il futuro