Un duo di musicisti, un israeliano e un palestinese, Yuval Avital e Wisan Gibran, chitarrista il primo, violinista il secondo: si esibiscono insieme questa sera, 5 luglio, al Museo del Novecento di Milano
Articoli scritti da Ilaria Myr
Se i Guns n’ Roses suonano Hatikwa
La band americana il 3 luglio scorso è tornata a Tel Aviv, 19 anni dopo il loro ultimo concerto
“Salvare la democrazia, dalla crisi economica e dall’avanzata delle destre. Questa è la sfida che abbiamo di fronte”
Nella palude creata dalla crisi economica e di valori in corso, crescono e si alimentano le destre estreme d’Europa che entrano nei Parlamenti nazionali. Secondo Emanuele Fiano per fermare questa avanzata, le leggi servono, ma serve anche una vera e rinnovata educazione alla democrazia.
L’estrema destra europea a Milano
Il 6-7 luglio Convegno di Alleanza europea dei movimenti nazionali. La dichiarazione della Comunità ebraica e un appello dell’Associazione Italia-Israele
Renzo Gattegna confermato presidente dell’UCEI
Domenica 1 luglio, il nuovo “parlamentino” degli ebrei italiani ha confermato Gattegna presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Fra 15 giorni saranno resi noti i componenti della squadra che insieme al presidente guideranno l’UCEI per i prossimi quattro anni
Italkim fra passato, presente e futuro
di Reuven Ravenna
Giovedì 28 giugno si è chiuso a Gerusalemme il convegno dedicato a “L’Italia in Israele”. Molti gli ospiti importanti, ma molti anche i rappresentanti della comunità italiana in Israele
I film israeliani della 69a edizione del Festival del Cinema di Venezia
Una giovane donna ultra-ortodossa di Tel Aviv alle prese con una scelta difficile e un impiegato che taglia la fornitura dell’acqua a chi non paga le bollette: sono queste le due storie con cui Rama Burshstein e Idan Hubel si presentano al prossimo Festival di Venezia
Addio a Yitzhak Shamir
Sabato 30 giugno è morto l’ex primo ministro Yitzhak Shamir. Aveva 96 anni. Con Shamir, ha detto Netanyahu se ne è andato uno della “generazione dei giganti che hanno fondato lo Stato di Israele”
Addio a Nora Ephron, “femminista sentimentale”
di Roberto Zadik
Il 26 giugno si è spenta a 71 anni, la scrittrice e autrice di alcune delle commedie più di successo del cinema americano degli ultimi 30 anni
Una violista israeliana hip-hop per il presidente Obama
La raccolta fondi per la campagna elettorale di Barack Obama è stata inaugurata lunedì scorso alla Boston Simphony Hall. A suonare per gli ospiti del presidente e a sostenere la sua rielezione, Miri Ben-Ari, la musicista israeliana che col suo violino suona l’hip-hop
Italia e Super Mario: due gol alla Germania (e anche ai razzisti)
Agli Europei di Calcio in Polonia, l’Italia ha battuto la Germania 2 a 1. Grazie al gioco di squadra e alla passione di tutti i giocatori; grazie alla tattica dell’allenatore Cesare Prandelli, ma soprattutto grazie ai due splendidi gol segnati da Mario Balotelli
A Tel Aviv torna la protesta
Dopo le manifestazioni della scorsa settimana, disturbati anche gli eventi della Notte Bianca di Tel Aviv. La gente per le strade dice no al carovita, alle violenze della polizia e chiede le dimissioni del sindaco Ron Huldai