di Adei Wizo Sezione di Milano
In occasione del 40 esimo anniversario dall’attentato alla Sinagoga di Roma, l’Adei Wizo Sezione di Milano con l’Associazione 9 ottobre 1982, e il patrocinio della Comunità Ebraica di Milano, presentano il film documentario Era un giorno di Festa
sinagoga
L’attentato alla Sinagoga di Roma e le responsabilità dello Stato. Il 23 gennaio su Zoom
di Redazione
A 40 anni dall’attentato alla Sinagoga di Roma, l’associazione Kesher ha organizzato un evento intitolato “L’attentato alla Sinagoga di Roma: le responsabilità dello Stato”.
Un rotolo di Torah nascosto dai nazisti sarà restituito alla sinagoga di Görlitz
di David Fiorentini
Durante le violenze e il caos della Notte dei Cristalli, mentre divampava un incendio nella sinagoga locale, uno sconosciuto riuscì a portare in salvo dei frammenti di un antico rotolo di Torah, restituiti oggi.
Turchia: rinvenuti i resti di un’antica sinagoga del VII secolo
di Nathan Greppi
Nell’antichità la città aveva ospitato per secoli una certa presenza ebraica; tuttavia, ad oggi i pochi residui di quella presenza ritrovati risalivano solo all’ultima fase dell’epoca bizantina. Sin dal 2014, le autorità turche e la gente del posto si sono impegnati per preservarne il più possibile la storia.
Gli USA non daranno la pena di morte all’attentatore della sinagoga di Poway
di David Fiorentini
I procuratori federali californiani hanno dichiarato che l’accusa non richiederà la pena di morte per l’attentatore della sinagoga Chabad di Poway, California, che nell’Aprile 2019 entrò nei locali della comunità ebraica e aprì il fuoco con un fucile semiautomatico, uccidendo una persona e ferendone tre.
Rosh HaShanà 5782: prenotazione posti al tempio, in sicurezza
Bulgaria, la sinagoga abbandonata di Vidin diventerà un centro culturale e interreligioso
di Ilaria Ester Ramazzotti
La sinagoga di Vidin, in Bulgaria, era stata costruita nel 1894.Ridotta a un rudere, sarà trasformata in un nuovo centro culturale e interreligioso grazie a circa 6 milioni di euro elargiti per il progetto dall’Unione Europea.
Ungheria, dopo 70 anni riapre la storica sinagoga Rumbach di Budapest
di Paolo Castellano
Dopo 70 anni dalla sua distruzione da parte dei nazisti, riapre la storica sinagoga Rumbach di Budapest. La cerimonia di apertura si è svolta lo scorso 10 giugno e ha coinvolto i rappresentanti delle comunità ebraiche d’Ungheria
Ucraina: comune restituirà antica sinagoga alla Comunità ebraica
di David Fiorentini
Il comune di Lutsk in Ucraina si è impegnato a restituire alla comunità ebraica locale la proprietà di ciò che resta di una maestosa sinagoga del XVII secolo che i nazisti hanno parzialmente distrutto e i sovietici hanno trasformato in una scuola sportiva. sarà attivata una raccolta fondi mondiale.
Iran. Arrestata banda di ladri che voleva saccheggiare una sinagoga
di Paolo Castellano
Il 15 febbraio, in Iran i militari hanno arrestato un gruppo di ladri che volevano saccheggiare la sinagoga di Urmia, una delle antiche città storiche iraniane.
Israele e la Fase 2: dopo due mesi si torna in sinagoga in vista delle festività di Shavuot
di Roberto Zadik
In contemporanea con le sinagoghe milanesi, anche in Israele si ricomincia con preghiere e modeste e ristrette riunioni di persone, assoggettate alle consuete misure preventive da Covid 19.
Usa. Graffiti antisemiti su una sinagoga in Alabama durante Pesach
di Paolo Castellano
Durante la prima notte di Pesach una sinagoga dell’Alabama è stata vandalizzata con frasi antisemite e simboli nazisti come svastiche e riferimenti alle SS. Le istituzioni americane hanno condannato il gesto e avviato un’indagine per scoprire l’identità degli autori.