di Ilaria Myr
Tre donne. Tre generazioni diverse: nonna, madre, nipote. Tre storie molto differenti, ma, per certi versi, molto simili, che finiscono per diventare per ognuna una “giornata particolare”. Un unico scenario: la realtà israeliana, fra Tel Aviv e Gerusalemme, in un unico tempo
Roy Chen
Roy Chen al teatro Franco Parenti con il suo nuovo “Il grande frastuono”
di Malka Letwin
Al teatro Franco Parenti di Milano, lo scrittore israeliano Roy Chen ha parlato del suo ultimo libro “Il grande frastuono” (Giuntina) e di come ha deciso di scegliere di dedicarsi all’arte del racconto.
Lunedì 19 maggio al Teatro Franco Parenti Roy Chen presenta il suo nuovo libro
di Redazione
Lunedì 19 maggio al Teatro Franco Parenti lo scrittore e drammaturgo Roy Chen presenta il suo nuovo libro Il grande frastuono (ed. Giuntina). Interviene Andrée Ruth Shammah. Letture Ivana Monti, Sara Bertelà e Chiara Ferrara.
Torna al Franco Parenti ‘Chi come me’, il commovente spettacolo scritto da Roy Chen
di Redazione
Al Teatro Franco Parenti torna, dal 1 ottobre al 1 dicembre, il bellissimo spettacolo ‘Chi come me’, scritto da Roy Chen e diretto magistralmente da Andrée Ruth Shammah, alla sua ultima regia. un gruppo di adolescenti ricoverati in un centro di salute mentale, che partecipano alle lezioni di teatro della maestra Dorit. Uno spettacolo da non perdere.
‘Chi come me’: uno spettacolo magnetico al Teatro Franco Parenti
di Esterina Dana
L’ultima regia, intensa e delicata, di Andrè Ruth Shammah, tratta dal testo dell’autore israeliano Roy Chen, che inaugura il nuovo spazio teatrale della Sala A2A, resta impressa nell’anima in modo indelebile.
Il teatro è l’arte dell’empatia, uno spazio di liberazione e di dialogo
di Esterina Dana
Con la pièce teatrale Chi come me, ispirata ad una reale esperienza presso il reparto giovanile del Centro di salute mentale “Abravanel” di Bat Yam, lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen, autore di Anime, ci introduce in quello spazio attraverso un’operazione di metateatro.
Al Teatro Franco Parenti fino al 4 maggio va in scena ‘Chi come me’, ultima regia di Andrée Ruth Shammah
di Esterina Dana
L’opera, ultima regia di André Ruth Shammah, inaugura la nuova sala A2A Life Company che costituisce la scena. Una storia dolorosa, tenera sulle ansie, fragilità e paure che bloccano nella loro solitudine cinque ragazzi di oggi, e su come, attraverso il teatro, trovano la via per guardarsi dentro, parlare con gli altri, vivere meglio.
Trasmigrazione delle anime come sottofondo della storia ebraica: Neshamot/Anime di Roy Chen
di Cyril Aslanov
[Ebraica: letteratura come vita] Con Neshamot/Anime, pubblicato nel 2020 nell’originale ebraico e nel 2023 in traduzione italiana, Roy Chen riprende la formula dell’affresco storico Mar Mani (Il signor Mani) di Abraham B. Yehoshua, introducendoci due innovazioni
Roy Chen presenta Anime a Milano in due appuntamenti da non perdere
di Redazione
I lettori che hanno amato Anime di Roy Chen e quelli che ancora non l’hanno letto e avranno la fortuna di farlo, possono incontrare l’autore a Milano, domenica 20 novembre, in due appuntamenti. Al mattino, nell’ambito di BookCity Milano, al TFP; al pomeriggio, con Associazione Italia-Israele e AUG, all’Hotel Milano Scala.
Anime, oltre il tempo e lo spazio
di Esterina Dana
Roy Chen sarà a BookCity Milano, al teatro Parenti il 20 novembre. Teatrale, melodrammatico, potente, il nuovo romanzo di Roy Chen è un mix unico di storia e allegoria. Un’intervista all’autore