di David Fiorentini
A seguito dell’ultima escalation tra Israele e Hamas, infatti, gli episodi di antisemitismo hanno raggiunto il picco più alto mai registrato dall’ente britannico. Ben 2255 incidenti nel corso del 2021, circa il 34% in più rispetto al 2020.
Regno Unito
Il Regno Unito proscriverà completamente Hamas come organizzazione terroristica
di David Fiorentini
Il Ministro Patel spera di far passare lo storico provvedimento tramite il Parlamento la prossima settimana, in una mossa, ha dichiarato, che aiuterà anche a combattere l’antisemitismo. A titolo di esempio infatti, sarà prevista una pena fino a 10 anni di reclusione per chiunque esprima sostegno al gruppo islamista o organizzi iniziative per suo conto.
Antisemitismo a livelli record nei campus universitari del Regno Unito
di Ilaria Ester Ramazzotti
Gli episodi di antisemitismo segnalati nei campus universitari del Regno Unito sono tristemente aumentati nel corso di quest’anno accademico 2020/2021, registrando un incremento del 59% rispetto ai dati dell’anno precedente. Lo riferisce l’organizzazione britannica Community Security Trust.
Regno Unito: aumentati gli episodi di antisemitismo durante l’operazione a Gaza
di Nathan Greppi
Il rapporto semestrale del Community Security Trust (CST), organizzazione che monitora l’antisemitismo nel Regno Unito, rivela che sono stati registrati 1.308 episodi di antisemitismo da gennaio a giugno 2021, il 49% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020.
Il Partito Laburista espelle centinaia di tesserati accusati di antisemitismo
di David Fiorentini
La risoluzione del Comitato Esecutivo Nazionale (NEC) arriva nell’ambito della relazione della Commissione per l’Uguaglianza e i Diritti Umani redatta a Ottobre, secondo la quale i Labour avrebbero gravi responsabilità rispetto a molteplici episodi di molestie e discriminazioni antisemite.
Il Regno Unito chiede ai social media di adottare la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il ministro per il digitale, la cultura, i media e lo sport Oliver Dowden ha chiesto che le cinque principali società e piattaforme di social media adottino e attuino la definizione operativa di antisemitismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA).
Dopo 800 anni, la Chiesa anglicana chiederà perdono per le leggi antisemite che portarono all’espulsione degli ebrei
di David Fiorentini
L’impulso arriva con l’approssimarsi dell’800esimo anniversario del Concilio di Oxford del 1222, il quale aveva sancito dure leggi antisemite, instillando quella dose di antisemitismo che culminò con l’espulsione degli ebrei nel 1290.
Regno Unito: messa al bando organizzazione neonazista
di Nathan Greppi
I suoi affiliati, che si tengono in contatto tramite un forum su internet gestito direttamente dall’organizzazione, si richiamano al nazionalsocialismo e al razzismo, e diversi loro membri sono stati arrestati negli Stati Uniti per tentato omicidio e per aver pianificato attività terroristiche.
Il Regno Unito non parteciperà alle celebrazioni della Conferenza di Durban
di Paolo Castellano
Come già dichiarato da Australia, Canada e Stati Uniti, anche il governo inglese non presenzierà all’evento a causa dei messaggi e slogan anti-israeliani e antisemiti della Conferenza.
Le ridicole scuse del Guardian e l’assurdo “pentimento” per la dichiarazione Balfour, a 100 anni di distanza
di Paolo Salom
Il Guardian rimarcando i propri 200 anni di storia, è andato a cercare quegli eventi “giudicati con il metro scorretto” nel passato anche lontano. Quali? la Dichiarazione Balfour
Aggressioni a ebrei da filopalestinesi negli USA e Regno Unito. Cresce l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Le cronache giornalistiche provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti hanno segnalato un aumento di attacchi antisemiti in concomitanza della recente escalation tra Israele e Hamas durata 11 giorni e giunta attualmente a una tregua negoziata dall’Egitto.
Regno Unito, gabinetto di 800 anni fa certifica che gli ebrei dell’epoca rispettavano la kasherut
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Inghilterra, nel XIII secolo, gli ebrei erano soliti mangiare le aringhe e il pollo, ma mai il maiale. Allo stesso modo non mangiavano la parte posteriore del bestiame e tenevano pentole separate per carne e latticini, come previsto dalla kashrut.














