di Marina Gersony
Con le Comunità ebraiche italiane Sassoli aveva instaurato un rapporto di grande vicinanza, cura e attenzione. «L’antisemitismo è parte della storia peggiore del nostro continente», disse in visita alla Comunità ebraica di Roma nel 2019.
Parlamento Europeo
Il Parlamento europeo non vuole finanziare il terrorismo palestinese: “Servono maggiori controlli”
di Paolo Castellano
Il 28 aprile il Parlamento europeo ha riconfermato i suoi sforzi nel garantire che i fondi dei cittadini europei non finanzino organizzazioni terroristiche.
Il Parlamento Ue chiede all’UNRWA di non diffondere testi scolastici che incitano all’odio contro Israele e l’Occidente. La risposta: “E’ stato un errore”
di Paolo Castellano
L’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) deve impedire la diffusione di testi scolastici che elogiano e incoraggiano al martirio contro Israele e l’Occidente. L’appello proviene dalla commissione per gli Affari esteri del parlamento europeo.
Il Parlamento Europeo approva accordo per i traffici aerei con Israele
di Nathan Greppi
L’accordo, già firmato il 10 giugno 2013 e adesso ratificato dai singoli stati membri, prevede un ampliamento degli scambi commerciali tra le due parti, oltre a una serie di regolamenti sul libero scambio, sulla tutela dei lavoratori nel settore e sulle normative ambientali da rispettare.
Europa: nel nuovo Parlamento crescono i “sovrani senza scettro”
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Benché qualcuno abbia parlato di «onda nera», è del tutto inappropriato farne diretta menzione, almeno nel caso del risultato delle ultime elezioni per il Parlamento europeo.
Simone Veil: una militante appassionata, dei diritti e della libertà
di Ilaria Ester Ramazzotti
La sua vita incarna un concatenarsi di eventi personali, storici e politici fusi in un connubio capace di raccontare la sua straordinaria esperienza