di Nina Deutsch
Quattro persone hanno ricevuto condanne leggere (dagli 11 giorni ai tre mesi) per il loro ruolo nelle rivolte di Amsterdam dopo la partita contro il Maccabi Tel Aviv. Per molti, troppo leggere. E c’è chi accusa i pubblici ministeri di aver evitato, ancora una volta, di chiamare le cose col loro nome: antisemitismo.
Paesi Bassi
I Paesi Bassi condividono online i nomi dei 400.000 civili che hanno aiutato i nazisti durante la II Guerra Mondiale
di Pietro Baragiola
Sono più di 425.000 i nomi dei sospetti collaborazionisti olandesi indagati dal CABR e, per oltre 80 anni, rimasti accessibili presso l’Archivio Nazionale dell’Aia e riservati solo ai ricercatori e ai famigliari degli accusati. Il nuovo database digitale contiene i nomi, le date e i luoghi di nascita di tutti i sospettati ma tra questi vi sono anche coloro che sono risultati innocenti nelle indagini successive.
Amsterdam: a ottant’anni dalla morte di Anna Frank, apre finalmente il primo museo della Shoah
di Roberto Zadik
Da ora la Shoah olandese non verrà testimoniata solo dalla casa di Anna Frank, uno dei luoghi più visitati della città, ma dal nuovo Museo Nazionale dell’Olocausto in Olanda situato nella città di Amsterdam attivo da lunedì 11 marzo.
Paesi Bassi: a ottobre 2023 +800% di atti antisemiti. E se uno studente è ebreo o israeliano, all’università rischia di essere aggredito
di Nathan Greppi
Per capire qual è l’aria che si respira, Bet Magazine ha parlato con lo storico olandese Hans Wallage, ricercatore presso l’Università di Amsterdam e il CIDI (Centro d’Informazione e Documentazione Israel), principale ente per il monitoraggio dell’antisemitismo nei Paesi Bassi.
“Mio figlio non vuole più essere ebreo”: un’inchiesta rivela la crescita dell’antisemitismo nelle scuole dei Paesi Bassi
di Redazione
La richiesta arriva in seguito alla pubblicazione di un articolo che ha denunciato il bullismo antisemita che alcuni studenti ebrei hanno subito durante il conflitto armato di maggio tra Israele e Hamas.
Olanda, inaugurato museo nel sito storico del lager nazista di Amersfoort
di Ilaria Ester Ramazzotti
Già sede di un monumento nazionale alla memoria, Kamp Amersfoort, dal mese di aprile ospita uno spazio espositivo che rievoca la storia delle 47 mila persone che vi furono imprigionate.
Paesi Bassi: -25% di casi antisemiti nel 2020 ma molti non vengono denunciati
di Paolo Castellano
Il 14 aprile il Centro per l’informazione e la documentazione su Israele (CIDI) ha pubblicato un rapporto sul numero di episodi antisemiti registrati nei Paesi Bassi nel 2020.
Paesi Bassi: la compagnia ferroviaria rimborserà i discendenti degli ebrei deportati
di Redazione
La compagnia ferroviaria nazionale dei Paesi Bassi, per la prima volta, ha deciso di compensare i parenti degli ebrei deportati nei campi di concentramento nazisti durante la seconda guerra mondiale.
«Dovrebbero spararvi tutti»»: ad Amsterdam insulti antisemiti a madre ebrea
di Marina Gersony
Una donna ebrea di 28 anni che stava tranquillamente passeggiando con i suoi bambini nel quartiere ebraico di Buitenveldert ad Amsterdam è stata all’improvviso insultata da un uomo che ha gridato “ebrei-cancro, vi devono sparare a tutti”. L’uomo è quindi salito su un taxi e si è dileguato.