di Paolo Castellano
Un’aula magna gremita di studenti ed esponenti del mondo ebraico milanese e nazionale per rendere omaggio alle vittime del massacro di Monaco. Esattamente 50 anni fa, un commando palestinese fece irruzione nel villaggio olimpico tedesco e uccise 11 atleti israeliani. Un evento tragico che ancora oggi si ricorda anche in sede internazionale.
Milano
Un ponte a Milano dedicato a Ben Gurion? La proposta del consigliere Alessandro De Chirico (FI)
di Paolo Castellano
Un segnale per la convivenza tra le diverse anime religiose ed etniche di Milano. Per questo motivo il consigliere comunale Alessandro De Chirico ha proposto di intitolare il ponte di via Adriano a David Ben Gurion, fondatore e primo ministro dello Stato d’Israele.
Una nuova targa all’ex Hotel Regina per ricordare le vittime milanesi del nazifascismo
di Redazione
Il vessillo della città di Milano che delicatamente scivola verso il basso svelando la nuova targa che per la prima volta cita anche le vittime ebraiche dell’ex quartier generale delle SS. Il 2 maggio, si è infatti celebrata la posa della nuova lapide all’ex Albergo Regina di via Silvio Pellico 7.
Il CDEC al Memoriale: il vantaggio della sinergia
di Paolo Castellano
In primavera si concluderanno i lavori di trasferimento della Fondazione CDEC, con i suoi uffici, archivi e la biblioteca, negli spazi del Memoriale della Shoah di Milano.
Sara Modena: «Milano città aperta: tornare alla socialità e alle occasioni di scambio con nuove proposte»
di Ester Moscati
Finora è stato dato grande spazio a conferenze e lezioni online, con picchi di ascolto altissimi e ottimi riscontri. Ma è tempo di tornare alla normalità. Parla Sara Modena
Fare del bene fa bene a tutti
di Ilaria Myr
Gli anziani soli della Comunità hanno bisogno di aiuto per imparare a comunicare con i figli lontani e per le piccole incombenze quotidiane. Si cercano volontari, per un’esperienza che vale oro. Appello a una mobilitazione umanitaria e solidale
Al Memoriale della Shoah il ricordo della deportazione da Milano. Liliana Segre: “La speranza sono i giovani”
di Ilaria Myr
Al tradizionale evento organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con la Comunità ebraica di Milano, ha partecipato Liliana Segre, che ha ricordato il suo viaggio da quel luogo e ha raccontato: “vengo insultata continuamente, ma non mi perdo d’animo: la speranza sono i giovani che sono qui”.
Giorno della memoria 2022. Agenda degli spettacoli
a cura di Ilaria Myr
Pubblichiamo un’agenda continuamente aggiornata degli spettacoli teatrali e musicali che si svolgono a Milano e provincia per il Giorno della Memoria 2022.
Giorno della Memoria, Liliana Segre e il Sindaco Sala presentano il programma delle iniziative milanesi
di Paolo Castellano
Anche quest’anno il Comune di Milano ha presentato le iniziative culturali organizzate per il Giorno della Memoria. Il programma è stato diffuso il 21 gennaio con gli interventi del sindaco Giuseppe Sala e la Senatrice a vita e presidentessa onoraria del Comitato Pietre d’inciampo Liliana Segre.
Bené Berith Milano: un impegno per il bene comune
di Ilaria Myr
Sotto la nuova presidenza di Claudia Bagnarelli, la sede milanese del Bené Berith proseguirà nel dare sostegno agli ebrei in difficoltà: «L’obiettivo mio e del nuovo Consiglio del Bené Berith a Milano è continuare a sostenere gli ebrei che principalmente a Milano e in Italia si trovano in situazione di bisogno»
Elezioni Comunità di Milano e UCEI: come si vota, le liste, i programmi. Si può già votare online
di Redazione
Il 17 ottobre, a Milano si vota per scegliere il nuovo Consiglio della Comunità, con importanti cambiamenti rispetto al passato: gli iscritti non riceveranno il Certificato elettorale a casa, ma potranno recarsi direttamente ai seggi, con il codice fiscale e un documento di riconoscimento; oppure scegliere di votare tramite computer collegati via internet. Il voto online è già aperto
Elezioni Amministrative a Milano, i candidati iscritti alla CEM: Dolfi Diwald
ELEZIONI Amministrative – Municipio 3 di Milano – 3 e 4 ottobre 2021. Mi chiamo Dolfi Diwald, ho accettato l’invito di Forza Italia a candidarmi per il Municipio 3














