di Women’s Division del Keren Hayesod
Il 21 marzo la Women’s Division del Keren Hayesod ha accolto al ristorante BaGhetto di Milano cento signore per l’apertura della raccolta 2023 che andrà a sostegno del progetto Youth Futures in Israele.
di Women’s Division del Keren Hayesod
Il 21 marzo la Women’s Division del Keren Hayesod ha accolto al ristorante BaGhetto di Milano cento signore per l’apertura della raccolta 2023 che andrà a sostegno del progetto Youth Futures in Israele.
a cura del Keren Hayesod
Il Keren Hayesod insieme all’Agenzia Ebraica è rimasto e rimarrà sempre in prima linea nella società israeliana al fianco delle persone più fragili. Al centro di ogni progetto del Keren Hayesod ci sono le persone
di Ilaria Myr
Francesca Modiano Hasbani è la prima donna al vertice del Keren Hayesod Italia. Con la crisi generata dal Covid 19, non è facile raccogliere fondi per Israele ma bisogna farlo, perché le conseguenze economiche sono gravi, specie per i più deboli
di Paolo Castellano
Il 3 marzo si terrà un grande evento dove sono attese 500 persone per festeggiare il centenario del Keren Hayesod e per raccogliere fondi. Tra i progetti di cui Jarach è più orgoglioso c’è Net@, il percorso formativo in ambito informatico
di Roberto Zadik
Intervista esclusiva a Boaz Konforty, l’attore israeliano della serie di grande successo Fauda, in onda su Netflix, protagonista della serata del Keren Hayesod del 4 marzo.
di Ilaria Myr
Il laboratorio di robotica Fixit verrà utilizzato dai ragazzi nell’ambito del progetto di educazione digitale promosso dal Keren Hayesod, avviato in ottobre con grande successo. In cantiere collaborazioni con altre scuole milanesi.
di Roberto Zadik
Ultimo appuntamento mattutino in via Guastalla della Giornata della Cultura, è stata la presentazione del libro di gastronomia “Di casa in casa” realizzato dalla Women’s Division del Keren Hayesod e dal suo presidente Ariella Telio in occasione dei 70 anni di Israele.
di Roberto Zadik
Il progetto Net@, che nello Stato ebraico dal 5 ottobre arriverà anche a Milano e in Italia, promosso da Keren Hayesod in collaborazione con la Fondazione Appleseeds e la Comunità ebraica e verrà inaugurato in quella data presso le scuole della Comunità ebraica milanese.
di Roberto Zadik
Il 13 maggio si è tenuta una grande festa per i 70 anni di Israele organizzata dal Keren Hayesod in collaborazione con la Comunità ebraica milanese presso l’Aula Magna Benatoff. A seguire l’evento di Kesher, con l’intervento di David Meghnagi, Emanuele Fiano, Andrée Ruth Shammah e Rav Della Rocca.
di Andrea Jarach
Pubblichiamo la risposta di Andrea Jarach, presidente Keren Hayesod Italia, alle dichiarazioni di Alessandro Litta Modignani, presidente Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) riguardo alla partecipazione delle altre associazioni al convegno del 20 marzo a Palazzo Reale “Israele vista con gli occhi delle minoranze”.
di Ilaria Myr
Cambio al vertice della sezione femminile del Keren Hayesod. Non cambia l’impegno sui progetti in corso: Net@, Aleh, Lone Soldiers, A Profession for Life, Youth Futures e molti altri