Israele

Israele: la popolazione raggiunge 9,5 milioni di unità

Israele

di Redazione
Ciò include quasi 7,02 milioni di ebrei, che rappresentano il 73,9% della popolazione; 2 milioni di arabi, poco più di un quinto della popolazione; e 478.000 membri di altri gruppi, pari al 5% della popolazione. Circa il 79% degli ebrei israeliani sono nativi.

Le radici legali d’Israele, dal primo dopoguerra al Mandato Britannico

Libri

di Nathan Greppi
Per poter nascere e garantire agli ebrei il diritto ad avere un proprio stato-nazione, lo Stato d’Israele come lo conosciamo oggi ha dovuto superare diverse vicissitudini nella sua fase embrionale. Ad analizzarle nel dettaglio è il recente libro Il mandato per la Palestina, scritto dallo storico David Elber.

Per le strade di Israele torna la minaccia del terrorismo

Israele

di Avi Shalom
Le rivendicazioni dello Stato Islamico, i festeggiamenti di Hamas e Jihad a Gaza, la sorpresa (inquietante) dello Shin Bet. Il Governo va in crisi e Netanyahu incalza. L’ululato delle sirene delle ambulanze. Le scene concitate nelle strade. L’afflusso di volanti della polizia. Gli aggiornamenti frenetici alla radio. I programmi straordinari alla televisione. E le immagini delle vittime

Israele ha sviluppato un sistema laser per difendersi dagli attacchi aerei

Israele

di Paolo Castellano
Un nuovo sistema di sicurezza aerea per Israele. Lo ha annunciato giovedì 15 aprile il ministero della Difesa della Stato ebraico con la pubblicazione di un comunicato e un video. L’innovativa arma si chiama Iron Beam  ed è un sistema di difesa laser in grado di abbattere droni, razzi e missili nemici.

Israele: al Weizmann, studi su una nuova immunoterapia contro i tumori

Salute

di Michael Soncin
Una ricerca condotta dall’Istituto Weizmann di Rehovot, se confermata, potrebbe portare allo sviluppo di una nuova terapia immunologica per la cura del cancro. In uno studio in vitro riguardante il cancro ovarico è emerso che il sistema immunitario può sviluppare le difese contro la malattia stessa. Ma non vuol dire, che non possa avere lo stesso esito su altre tipologie.