di Ilaria Myr
“Vittime nel Paese degli eroi” è il titolo della conferenza che lo storico francese Georges Bensoussan terrà domenica 18 settembre alle 11.30 nella Sinagoga centrale di Milano durante la Giornata europea della cultura ebraica.
Israele
Mondo ebraico in cordoglio per la morte della regina Elisabetta
Paolo Castellano
Mondo ebraico in cordoglio per la morte della regina d’Inghilterra Elisabetta II. Diversi i messaggi di condoglianze da parte dei leader ebrei, compresi i rappresentanti dello Stato di Israele.
Prosegue il riavvicinamento tra Israele e Turchia in ambito civile e militare
di Francesco Paolo La Bionda
Le linee aeree israeliane potranno presto fare di nuovo tappa negli aeroporti turchi, dopo quindici anni di assenza, mentre una nave da guerra della marina del paese anatolico, impegnata in un’esercitazione NATO, ha ormeggiato nel porto israeliano di Haifa, per la prima volta in un decennio. Sono gli ultimi due sviluppi nel riavvicinamento tra i due paesi avvenuto da un anno a questa parte.
A mezzo secolo dal “massacro di Monaco”, il presidente israeliano Herzog visita la Germania, dal Parlamento tedesco al lager di Bergen Belsen
La BBC prenderà provvedimenti sui tweet antisemiti ed antisraeliani dei loro dipendenti?
di Michael Soncin
Delle recenti indagini condotte da HonestReporting, rivelano che numerosi giornalisti dell’edizione in arabo della BBC, avrebbero pubblicato sui propri profili personali di Twitter, dei messaggi razzisti verso Israele.
Israele colpisce la presenza iraniana in Siria e si prepara a fermare il nucleare di Teheran
di Francesco Paolo La Bionda
I negoziati sul nucleare iraniano sembrano sempre più vicini a una conclusione e Israele, che si oppone fermamente a un nuovo accordo, ritenendo che non fermerà la corsa di Teheran all’atomica, manda segnali colpendo le milizie sciite in Siria e preparandosi all’eventualità di azioni militari in Iran.
70 anni dalla firma dell’”Accordo di Lussemburgo”: il risarcimento
di Luciano Assin
Guida turistica in Israele
Quest’anno ricorreranno 70 anni dalla firma dell’”Accordo di Lussemburgo” meglio conosciuto come l’accordo di riparazione tra Israele e la Repubblica federale di Germania firmato il 10 settembre 1952.
Israele-Giappone: un nuovo accordo per rafforzare cooperazione difesa
di Paolo Castellano
Alla fine di agosto, Israele e Giappone hanno firmato un accordo per una cooperazione riguardante le tecnologie di difesa e le attrezzature militari. Questo passo fa parte dell’appello lanciato il 30 agosto dal ministro della Difesa israeliano Benny Gantz, che ha chiesto agli Stati Uniti di formare un fronte internazionale contro la minaccia nucleare iraniana.
Addio a “Misha” Gorbaciov, l’uomo che “liberò” gli ebrei dell’ex Urss dal giogo della Cortina di ferro
di Roberto Zadik
Mentre la “sua” Russia è da mesi al centro della sanguinosa guerra contro l’Ucraina, martedì 30 agosto è morto, a 91 anni, Mikhail Gorbaciov, un gigante non solo di quel paese ma della scena politica internazionale
Nucleare Iran: possibile intesa in quattro fasi ma Israele chiede più garanzie
di Paolo Castellano
Il processo per il raggiungimento di un accordo internazionale sul nucleare iraniano sembra aver preso forma nonostante le perplessità dell’attuale governo israeliano. Il 30 agosto, il quotidiano israeliano Haaretz ha riportato i dettagli della proposta – ancora in bozza – sul tavolo dell’Unione europea. Lo riporta Ansa.
Dror Eydar: “Sono stato Ambasciatore di Israele in Italia, ma anche dell’Ebraismo”
di Ester Moscati
Dror Eydar è Ambasciatore dello Stato di Israele in Italia dal settembre 2019. Ha quindi condotto la sua missione diplomatica in tutto il difficile periodo della pandemia. Il 4 settembre lascia l’incarico e saluta le Comunità italiane. Ma non è un addio.
L’Iron Dome made in Israel proteggerà Cipro
di Paolo Castellano
Cipro ha deciso di dotarsi del sistema antimissile israeliano Iron Dome. La notizia è trapelata il 21 agosto, dopo che il Ministero della Difesa dello Stato ebraico ha dato la sua approvazione alla vendita dell’arma difensiva al governo cipriota.