Israele

Prosegue il riavvicinamento tra Israele e Turchia in ambito civile e militare

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Le linee aeree israeliane potranno presto fare di nuovo tappa negli aeroporti turchi, dopo quindici anni di assenza, mentre una nave da guerra della marina del paese anatolico, impegnata in un’esercitazione NATO, ha ormeggiato nel porto israeliano di Haifa, per la prima volta in un decennio. Sono gli ultimi due sviluppi nel riavvicinamento tra i due paesi avvenuto da un anno a questa parte.

Israele-Giappone: un nuovo accordo per rafforzare cooperazione difesa

Israele

di Paolo Castellano
Alla fine di agosto, Israele e Giappone hanno firmato un accordo per una cooperazione riguardante le tecnologie di difesa e le attrezzature militari. Questo passo fa parte dell’appello lanciato il 30 agosto dal ministro della Difesa israeliano Benny Gantz, che ha chiesto agli Stati Uniti di formare un fronte internazionale contro la minaccia nucleare iraniana. 

Nucleare Iran: possibile intesa in quattro fasi ma Israele chiede più garanzie

Mondo

di Paolo Castellano
Il processo per il raggiungimento di un accordo internazionale sul nucleare iraniano sembra aver preso forma nonostante le perplessità dell’attuale governo israeliano. Il 30 agosto, il quotidiano israeliano Haaretz ha riportato i dettagli della proposta – ancora in bozza – sul tavolo dell’Unione europea. Lo riporta Ansa.

Il sistema balistico Iron Dome

L’Iron Dome made in Israel proteggerà Cipro

Mondo

di Paolo Castellano
Cipro ha deciso di dotarsi del sistema antimissile israeliano Iron Dome. La notizia è trapelata il 21 agosto, dopo che il Ministero della Difesa dello Stato ebraico ha dato la sua approvazione alla vendita dell’arma difensiva al governo cipriota.