di David Fiorentini
La missione di aiuto, guidata dal comandante Snir Shafir, include due aeromobili antincendio “Air-Tractor”, quattro piloti, oltre che a numerosi esperti di incendi boschivi e attrezzature avanzate, tra cui circa sei tonnellate di ritardanti di fiamma.
Israele
Biden tasta il terreno per un possibile accordo diplomatico tra Israele e Arabia Saudita.
di Giovanni Panzeri
Secondo un report del New York Times, i recenti tentativi da parte della Casa Bianca di verificare l’interesse dei Sauditi verso un accordo che preveda, tra le altre cose, il riconoscimento diplomatico dello stato d’Israele sarebbero andati incontro a qualche successo.
Prodotti di bellezza senza conservanti? La sfida di una startup israeliana: cosmetici in capsula
di Michael Soncin
Le possibilità di impiego di questa macchina sembrano essere molteplici e vanno dalla miscelazione dei cosmetici, alla produzione di integratori alimentari o addirittura di farmaci.
Giappone: studenti israeliani vincono 11 medaglie alle Olimpiadi di matematica e fisica
di Michael Soncin
In quelle di matematica lo Stato Ebraico ha ottenuto il XIV posto, ed è lì che è stato vinto l’unico oro per Israele, da parte dello studente Itamar Nir, dove hanno gareggiato complessivamente 618 persone provenienti da 112 paesi.
Le associazioni sioniste fanno appello a Nethanyahu contro la modifica della Legge del Ritorno
di Redazione
La lettera sottolinea l’importanza dell’unità ebraica e sollevava “profonda preoccupazione” che alcuni membri del governo entrante potessero indebolirla alterando “lo status quo di lunga data sugli affari religiosi che potrebbe influenzare la diaspora”, in particolare la Legge del Ritorno.
Israele è la nazione più attaccata sui social media
di David Fiorentini
Lo Stato ebraico ha addirittura ricevuto più critiche rispetto a regimi autoritari come l’Iran, la Corea del Nord e la Cina, e ha attirato almeno dieci volte più menzioni riguardo a violazioni dei diritti umani rispetto a qualsiasi altro paese.
Israele: la prima parte della riforma giudiziaria diventa legge, mentre le proteste infuriano fuori dalla Knesset
di Giovanni Panzeri
L’opposizione ha boicottato il voto, avvenuto in un clima di tensioni e proteste senza precedenti nello stato ebraico, dopo il fallimento dei tentativi di compromesso portati avanti dal presidente israeliano Herzog e dal sindacato Histadrut.
Incendi in Grecia, Israele invia aiuti per i vigili del fuoco
di David Fiorentini
“Il governo greco ha richiesto che Israele invii aerei antincendio”, afferma un comunicato, sottolineando come sia un gesto assolutamente necessario, a fronte di un decennio di amicizia e collaborazione nella gestione degli incendi in Israele. Ma anche tanti altri Paesi stanno aiutando il Paese ellenico.
Dopo la visita di Herzog, il Congresso americano ribadisce la vicinanza a Israele
di David Fiorentini
La mozione è stata adottata con un ampio consenso di 412 voti a favore e solamente 9 contrari, tutti provenienti dall’estrema sinistra del Partito Democratico, tra cui i membri del gruppo noto come “The Squad” (Alexandria Ocasio-Cortez, Rashida Tlaib, Ilhan Omar, Ayanna Pressley).
Decine di migliaia di cittadini israeliani si uniscono alla marcia da Tel Aviv a Gerusalemme, contro la riforma giudiziaria
di Giovanni Panzeri e Ilaria Myr
La marcia è partita da Tel Aviv lo scorso martedì 18 luglio e i manifestanti hanno marciato per 5 giorni e oltre 70 km lungo l’autostrada Route 1, nonostante le alte temperature, arrivando davanti alla Knesset nella serata di Sabato 22 luglio. Qui le testimonianze di chi ha partecipato.
Il governo israeliano procede con la riforma della giustizia, mentre proteste sempre più accese e diffuse scuotono il paese
di Giovanni Panzeri
La proposta di legge sarà presentata davanti alla Knesset in seduta plenaria da domenica 23 luglio, e potrebbe diventare la prima parte della riforma giudiziaria ad essere approvata dal parlamento e tradotta in legge. Mentre centinaia di migliaia di cittadini continuano a protestare, e migliaia di riservisti si rifiutano di prestare servizio.
“Corsa per la Pace”, la nuova gara ciclistica tra Israele, Emirati e Bahrain
di David Fiorentini
Nel mese di ottobre 2024 si svolgerà una gara ciclistica a tappe tra i tre Paesi. L’evento è stato annunciato come una celebrazione della pace e degli Accordi di Abramo. Con partenza in Israele, la “Race for Peace” è un’iniziativa del filantropo e imprenditore israelo-canadese Sylvan Adams.