di Fiona Diwan
Nanotecnologie, high tech, telefonia, scienza, arte, cinema…
in arrivo la creatività e le invenzioni che fanno business
Israele
Unexpected Israel: le minacce non devono vincere!
La lettera di Ugo Volli e altri intellettuali del mondo ebraico, contro il trasferimento da Piazza Duomo dell’evento “Israele del futuro”
Vittime nel giorno della “Naksa”
Scontri al confine fra Israele e Siria. Molte le vittime palestinesi, secondo le fonti siriane. L’IDF però non conferma.
Stato palestinese: Negoziati o dichiarazione d’indipendenza?
La dichiarazione di indipendenza palestinese favorirà la pace: l’appello di ventuno intellettuali israeliani
Libri israeliani? No, grazie
Fa discutere e allarma la decisione di un consiglio provinciale scozzese di bandire dalle biblioteche pubbliche i libri stampati in Israele
La versione di Benny Morris
Lo storico israeliano risponde ad Abu Mazen sul 1947, la questione dei profughi e il riconoscimento dello stato palestinese.
Letizia Moratti e Giuliano Pisapia a confronto
I due candidati a sindaco di Milano si confrontano su temi come il rapporto con Israele, le minoranze della città, il fenomeno razzismo e xenofobia
“Footnotes”, miglior sceneggiatura a Cannes
Il premio assegnato al film Cedar. “E’ una storia straordinaria”, ha detto Shlomo Baraba
Perché nessuno alza un dito se la Siria è in fiamme
di Renato Coen
Un esercito debole e asservito. Un dittatore sanguinario, incapace di gestire il cambiamento. Migliaia di morti nelle piazze. Eppure nessun paese occidentale interviene.
Perché nessuno alza un dito se la Siria è in fiamme
di Renato Coen
Un esercito debole e asservito. Un dittatore sanguinario, incapace di gestire il cambiamento. Migliaia di morti nelle piazze. Eppure nessun paese occidentale interviene.
El Al per Yom Haatzmaut
Le immagini dello schieramento degli aerei della Compagnia El Al per il 63° anniversario di Israele