Israele

Beniamin Netanyahu

Netanyahu: la fine di un’era?

Israele

di David Zebuloni
Da premier più longevo, anche di Ben Gurion, a indagato per corruzione, fino alla richiesta dell’immunità parlamentare: le vicende di Netanyahu degli ultimi mesi, in un momento in cui Israele si prepara alle terze elezioni in meno di un anno.

 

Israele come capro espiatorio della crisi europea

Libri

di Ugo Volli
[Scintille. Letture e riletture] Spesso, fra quelli che si occupano attivamente di politica e cultura come fra quelli che invece ne sono spettatori, si percepisce un senso di disorientamento e confusione.

Una delle storiche vignette di Ha'aretz su David ben Gurion

Satira e storia: in mostra cent’anni di vignette di Ha’aretz

Personaggi e Storie

di Avi Shalom
In occasione del suo 100° anniversario, il quotidiano israeliano ha messo in mostra i disegni dei suoi celebri illustratori che per decenni hanno accompagnato con sagacia e spirito libero i drammatici eventi del Paese. In essa sono visibili i ‘grandi’ di Israele – David Ben Gurion, Golda Meir, Moshe Dayan e Menachen Begin – ritratti da disegnatori impietosi e disincantati.

Beniamin Netanyahu e Benny Gantz

Israele: l’11 dicembre 2019 scade il termine per la formazione di un nuovo governo

Israele

di Luciano Assin (fonte Alganews)
Dopo che sia Benjamin Netanyahu che il suo rivale politico Benny Gantz non sono riusciti a formare una coalizione di governo, il regolamento politico del paese prevede la possibilità che qualsiasi deputato che riesca a raccogliere almeno 61 firme abbia l’opportunità di ricevere una deroga di 14 giorni dal Presidente dello stato per formare un governo.