di Paolo Castellano
All’inizio di questa settimana, Israele ha consegnato all’Autorità Palestinese e ad altri paesi “una quantità limitata” di vaccini per il Covid-19. Lo ha riferito l’Ufficio del primo ministro israeliano.
Israele
In Israele riprendono i concerti all’aperto
di Paolo Castellano
Da Israele è arrivata una notizia che metterà di buon umore gli amanti della musica dal vivo. Dopo lunghi mesi di attesa, il 24 febbraio si è svolto il concerto dell’artista Nurit Garlon che si è esibito per gli anziani della città.
Israele fra ripresa e prudenza, un Purim all’insegna della cautela
di Roberto Zadik
Dovrebbe essere un periodo gioioso con l’arrivo dell’importante festa ebraica di Purim, ma in Israele in questi giorni regnano incertezza e confusione. Cosa fare col Covid e queste festività? fra circa un mese è Pesach …
Disastro ecologico sulle spiagge d’Israele. Ora caccia ai responsabili
di Paolo Castellano
Dopo le intense perturbazioni che hanno colpito lo Stato ebraico il 19 febbraio, il vento e la marea hanno portato a riva tonnellate di catrame, sversato probabilmente da una delle petroliere che navigano nei pressi delle coste israeliane.
Israele fornisce alla Siria 200.000 dosi del vaccino Sputnik V, in cambio della liberazione di una sua cittadina
di Michael Soncin
Il motivo principale della riuscita liberazione della giovane ragazza israeliana entrata verso i primi di febbraio nel territorio siriano ed in seguito arrestata, riguarderebbe l’acquisto da parte di Israele a favore della Siria di 200.000 dosi del vaccino russo Sputnik V contro il Covid-19.
Biden ha chiamato Netanyahu. L’alleanza con Israele sarà più forte
di Paolo Castellano
Dopo quattro settimane di attesa il neopresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha finalmente chiamato l’attuale primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
Il primo ambasciatore degli Emirati in Israele twitta un messaggio di pace
di Redazione
“Non vedo l’ora di rafforzare i legami tra gli Emirati e gli israeliani”, ha twittato Mohamed Mahmoud Al Khaja, “promuovendo la pace, la comprensione e la prosperità tra il nostro popolo e in tutta la regione”.
L’OMS non cita Israele nel suo rapporto-vaccini sul Medio Oriente
di Paolo Castellano
Il 15 febbraio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rilasciato un documento in cui si legge che soltanto l’1% della popolazione del Medio Oriente è stato vaccinato contro il Covid-19. Israele non compare tra le nazioni della Regione.
Le critiche dell’Austria e Lituania alla Corte Penale Internazionale sulla questione israelo-palestinese
di Paolo Castellano
Anche Austria e Lituania si sono aggiunte al gruppo di paesi europei che hanno criticato la decisione della Corte Penale Internazionale (CPI). Una settimana fa, il tribunale dell’Aia ha dichiarato di avere giurisdizione sui territori palestinesi.
Il lato umano di Steven Spielberg: al regista il Genesis Prize per l’empatia dei suoi film
di Roberto Zadik
Da mezzo secolo, dal suo esordio con l’eccentrico Duel del 1971, il versatile regista ebreo americano Steven Spielberg è passato alla storia per la capacità di appassionare e di commuovere il suo pubblico. Ha ora ricevuto l’Israel Genesis Prize
Se gli ebrei piacciono solo da vittime
di Nathan Greppi
Ha cercato di approfondire la questione lo storico Valentino Baldacci nel volume Amare gli ebrei, Odiare Israele, che raccoglie un totale di 63 suoi articoli pubblicati sulla rivista Pagine Ebraiche dall’ottobre 2018 al gennaio 2020.
Torna a gareggiare il judoka iraniano che osò sfidare Teheran
di Paolo Castellano
Dopo un periodo di assenza dalle competizioni, Saeid Mollaei, ex-campione del mondo di judo, potrà partecipare al Grande Slam che si svolgerà questa settimana in Israele.














