Oltre all’eurodeputato Majorino saranno presenti Emanuele Fiano, già deputato e presidente della Comunità Ebraica di Milano, l’Assessora del Comune di Milano Gaia Romani, i Consiglieri Comunali Diana De Marchi, Daniele Nahum e l’Assessore del Municipio 8 Paolo Romano.
Hashomer Hatzair
Un sabato in ken in memoria di Yitzhak Rabin
dei bogrimot dell’Hashomer Hatzair
Ogni anno ricordiamo Rabin ed il suo sogno di pace, poiché riteniamo che sia necessario che i chanichim*ot di tutte le età siano al corrente di ciò che ha rappresentato la figura di Rabin, e nutrano speranza in un processo di pacificazione che noi stessi abbiamo il dovere di portare avanti.
Il 19 novembre Ayelet Gundar Goshen incontra i lettori nella sede dell’Hashomer Hatzair
Sabato 19 novembre alle 20.30 il ken dell’ Hashomer Hatzair ospiterà la presentazione del libro “Dove si nasconde il lupo”, di Ayelet Gundar-Goshen.
Hashomer Hatzair: attraversare la Storia, sempre fedeli ai propri ideali
i Bogrimot del Ken Holit Andrea Milano
Da 110 anni il movimento Hashomer Hatzair attira, con tante iniziative e attività, giovani ebrei appassionati e desiderosi di cambiare in meglio il movimento e il mondo, in nome di valori universali
CDEC e Hashomer Hatzair: “Questa è la storia… di un gran Movimento”
di R. I.
Hashomer Hatzair e Fondazione CDEC lanciano una campagna di raccolta di documenti, fotografie e
materiali storici per ricostruire l’archivio del movimento italiano
City Angels e giovani ebrei, insieme per aiutare i senzatetto
di Nathan Greppi
Mercoledì 13 luglio in piazza San Babila ai City Angels si sono uniti 25 ragazzi ebrei parigini, del gruppo scout EEIF e alcuni giovani ebrei di Milano in rappresentanza dell’Hashomer Hatzair, dell’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia) e della Moishe House Milano.
Al confine fra Polonia e Ucraina, per far sorridere i bambini
di Ilaria Myr
L’Hashomer Hatzair ha creato nel campo profughi di Przemysl un “asilo” in cui fare giocare e distrarre
i ragazzini in fuga dalla guerra. Il racconto del milanese Riccardo Correggia
Da Dnipro a Odessa, sotto i razzi russi: storie di fuga, solidarietà e speranza
di Anna Lesnevskaya
La sinagoga di Kharkiv che non smette di fornire pasti ai profughi. Gli orfani di Zhitomir portati tutti in salvo in Israele. A Mariupol, mentre è già tutto pronto per il Seder di Pesach, 3000 ebrei bloccati nella città assediata. E poi, la dedizione dei rabbini e l’abnegazione dei ragazzi dell’Hashomer Hatzair. Un réportage in esclusiva per la copertina di Bet Magazine di aprile.
Cronache dalla guerra in Ucraina: le testimonianze in tempo reale dei ragazzi dell’Hashomer Hatzair
di Redazione
Il movimento giovanile Hashomer Hatzair si sta adoperando concretamente nel portare in salvo le famiglie e i ragazzi del movimento che stanno vivendo la tragedia della guerra. Qui abbiamo raccolto alcune testimonianze comunicate in tempo reale a tutte le sedi H.H. in Europa, che si sono subito attivate per aiutare i propri compagni in Ucraina.
Campeggio dell’H.H: un successo, nonostante le difficoltà
dei bogrimot del Ken Holit Andrea
Noi ragazzi dell’Hashomer Hatzair abbiamo deciso di organizzare un campeggio tutti insieme visti i due anni passati vedendoci a distanza, felici di poter riprendere le nostre attività a pieno, con un protocollo Covid rigidissimo.
L’ambasciatore d’Israele ai giovani: “Siete il motore della società”
di Nathan Greppi
“La società dipende da voi giovani. Dovete pensare fuori dagli schemi, e insegnare alla società a ripensarsi dalle fondamenta”: questo il messaggio dell’ambasciatore israeliano Dror Eydar ai ragazzi ebrei dei movimenti giovanili.
Per Pesach i movimenti giovanili di Milano vicini alle famiglie
di Redazione
Per un nuovo Pesach purtroppo in lockdown i movimenti giovanili della Comunità ebraica di Milano, Bené Akiva e Hashomer Hatzair, hanno ideato delle iniziative per fare sentire i propri ragazzi e le loro famiglie vicini, nonostante la lontananza.