di Marina Gersony
Tra il dicembre 1938 e il maggio 1940, il Regno Unito accolse quasi 10.000 minori non accompagnati, prevalentemente ebrei, provenienti dalla Germania nazista e dai territori occupati sistemandoli presso famiglie affidatarie, ostelli e fattorie.
Gran Bretagna
Lapid e Truss: “Lavoreremo giorno e notte per impedire il nucleare iraniano”
di David Fiorentini
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid e la sua controparte britannica Elizabeth Truss hanno sancito un accordo decennale per la cooperazione informatica, tecnologica, commerciale e militare.
Gran Bretagna: i Tories sospendono un membro per aver equiparato sionismo e razzismo
di David Fiorentini
Khalid Sharif, candidato Tory nella circoscrizione di Clayhall, gestiva il gruppo “Ig-Soc: Connecting Muslims in Redbridge Insha’Allah”, un network che collega parte della comunità musulmana locale. Uno dei commenti: “I sionisti hanno grandi poteri, quindi hanno fatto in modo che nessuno possa dire qualcosa contro di loro”.
Il Regno Unito non finanzierà più l’istruzione palestinese
di Paolo Castellano
Il 21 ottobre, il Regno Unito ha annunciato che smetterà di finanziare direttamente le associazioni che si occupano dell’istruzione degli studenti palestinesi.
Docenti ebrei inglesi lasciano il sindacato perché troppo fazioso sul conflitto arabo-israeliano
di Redazione
Il segretario generale della National Education Union (NEU), Kevin Courtney, ha dichiarato di essere orgoglioso di aver parlato a una manifestazione pro-palestinese nel centro di Londra, alla quale si sono alzati cori antisemiti e striscioni pesantemente contro Israele.
“Quando il principe Filippo mi mostrò un rotolo della Torà della Biblioteca Reale”: il ricordo del Rabbino Capo britannico….
di Redazione
“Invitato al Castello di Windsor, il principe Filippo nella Biblioteca Reale mi mostrò un rotolo della Torah. E volle che glielo spiegassi”. Così il rabbino Capo Rav Ephraim Mirvis ha ricordato alla BBC il defunto principe, che si recò nel ’94 a Gerusalemme per visitare la tomba della madre, giusta fra le nazioni.
Stop all’antisemitismo nel Labour. Licenziato membro del partito per tweet complottista su Israele
di Paolo Castellano
Il 25 giugno il leader del Labour Keir Starmer ha deciso di licenziare Rebecca Long-Bailey, importante membro laburista, per aver condiviso una teoria complottista su Israele all’interno del proprio profilo Twitter.
Il Board of Deputies of British Jews produrrà un report sulla discriminazione degli ebrei neri nelle comunità
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una commissione d’inchiesta sull’inclusività razziale nella comunità ebraica britannica verrà istituita per bandire i pregiudizi e promuovere l’inclusione e sarà presieduta da Stephen Bush, giornalista di colore già autore di scritti sul suo retaggio ebraico.
Le sinagoghe britanniche riapriranno solo quando si potrà riunire un minyan
di Ilaria Ester Ramazzotti
The United Synagogue, l’organizzazione che riunisce le congregazioni ortodosse, ha infatti comunicato l’intenzione di non riaprire i templi fino a quando non sarà possibili avere un minyan e leggere la Torah.
Sondaggio Università di Oxford. Il 20% degli inglesi crede al complottismo antisemita sul Covid-19
di Paolo Castellano
Il 25 maggio è stato diffuso un sondaggio dell’Università di Oxford sulle teorie del complotto collegate al Covid-19. Il 20% del campione intervistato ritiene che gli ebrei abbiano creato il Coronavirus per un guadagno economico.
Gran Bretagna: il Labour adotta un decalogo per combattere l’antisemitismo al suo interno
di Paolo Castellano
Secondo quanto riportato dal quotidiano The Guardian, la dirigenza laburista seguirà 10 punti, suggeriti dal Board of Deputies of British Jews (l’organo rappresentativo della comunità ebraica), per estirpare gli atteggiamenti antisemiti tra i suoi membri. Tutto ciò in vista delle elezioni della nuova leadership del partito, che si terranno in aprile.
Gran Bretagna, Labour Party. Cinque membri accusati formalmente di antisemitismo
di Paolo Castellano
La polizia britannica potrebbe portare a processo 5 membri del partito laburista dopo le accuse di antisemitismo. Lo ha rivelato Dame Cressida Dick, il più alto rappresentante delle forze dell’ordine inglesi. Nel 2019 gli inquirenti hanno arrestato 6 persone e raccolto importanti prove (5 file) consegnati ai pubblici ministeri.